Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Resilienza Costiera Amalfitana" nasce a Conca dei Marini l'associazione di Pubblica Assistenza
Scritto da (Admin), domenica 17 ottobre 2021 07:48:39
Ultimo aggiornamento domenica 17 ottobre 2021 08:45:16
Si è tenuta ieri, nel tardo pomeriggio, l'assemblea costituente della nuova associazione di Pubblica Assistenza "Resilienza Costiera Amalfitana".
Dalle esperienze pregresse maturate nell'ambito dell'associazionismo e del supporto alla cittadinanza nei momenti di bisogno, l'esigenza di costituire un nuovo soggetto, autorevole e dotato delle necessarie professionalità, ha portato i soci fondatori a creare Resilienza Costiera Amalfitana.
Nella sede in Salita San Pancrazio, a Conca dei Marini, Antonio Acunto è stato nominato Presidente di questo nuovo soggetto, coadiuvato dalle capacità organizzative e diplomatiche del Vice Presidente Nicola Mammato.
Segretario dell'associazione di P.A. è Leopoldo De Luise mentre il tesoriere designato è stato Donato Carrano. Consiglieri in seno alla gruppo dirigente saranno Pierpaolo Roggi, Antonio Paolillo e Francesco Lucibello.
Dopo le formalità, il gruppo si è spostato a Maiori dove, all'interno della sede di Locali d'Autore, il Presidente Acunto ha dichiarato: «Oggi parte ufficialmente questa nuova avventura, dove scriveremo nuovi capitoli di storia. Una storia fatta di professionalità e di sacrifici, per amore del prossimo e della nostra Terra. Sono onorato di rappresentare un gruppo unito e coeso, capace di esprimere al meglio le esperienze maturate nella pubblica assistenza, orientato alla trasparenza e con la voglia di donare se stessi a chi ne ha bisogno, senza tornaconti e a titolo completamente gratuito.
La nostra mission è "I bisogni della persona e la tutela del Territorio"
Permettetemi di ringraziare pubblicamente Don Andrea Alfieri, parroco di Conca dei Marini, che ha reso possibile tutto questo mettendo a disposizione la sede operativa della Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana. Conca dei Marini rappresenta un punto di partenza e siamo onorati di essere stati accolti dalla comunità con calore ed affetto. Faremo ogni sforzo, per restituire la fiducia che ci è stata concessa, lanciando il cuore, come sempre, oltre gli ostacoli. Un grazie ai fondatori che hanno spinto e fortemente voluto la nascita di questa nuova realtà: Vento in poppa!»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10169109
di Sigismondo Nastri Lo so che la mia posizione è antipopolare e che, ribadendola, mi faccio dei nemici. Ma sono abituato a dire sempre, senza riserve, quello che penso. Mi riferisco alla contrarietà, espressa più volte, alla corsa della statua dell'apostolo attraverso la lunga scalinata del duomo, perché...
Si è concluso il Corso Teorico-Pratico di Biologia Marina di Punta Campanella. Un'iniziativa di alto livello formativo organizzata da oltre 10 anni dalla Area Marina Protetta. 12 corsisti hanno ricevuto questa mattina gli attestati di partecipazione dopo una settimana a Massa Lubrense trascorsa tra laboratori,...
Domani, martedì 28 giugno, saranno inaugurate a Cetara due importanti opere che, dopo i lavori di rifacimento, giungono al termine. Alle ore 12.00, con la presenza di Luigi Passaniti, Comandante del Locamare Cetara, sarà tagliato il nastro sul molo foraneo del porto di Cetara, allungato di 40 metri,...
Si terrà nelle giornate di mercoledì 29 e giovedì 30 giugno dalle ore 9.30 alle 12 l'effettuazione dei test per la campionatura genetica dei cani presenti sul territorio di Atrani. I prelievi, incluso il test per la Leishmaniosi, saranno effettuati dall'Unità Operativa Veterinaria Area Interdistrettuale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.