Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Resilienza Costiera Amalfitana" nasce a Conca dei Marini l'associazione di Pubblica Assistenza
Inserito da (Admin), domenica 17 ottobre 2021 07:48:39
Si è tenuta ieri, nel tardo pomeriggio, l'assemblea costituente della nuova associazione di Pubblica Assistenza "Resilienza Costiera Amalfitana".
Dalle esperienze pregresse maturate nell'ambito dell'associazionismo e del supporto alla cittadinanza nei momenti di bisogno, l'esigenza di costituire un nuovo soggetto, autorevole e dotato delle necessarie professionalità, ha portato i soci fondatori a creare Resilienza Costiera Amalfitana.
Nella sede in Salita San Pancrazio, a Conca dei Marini, Antonio Acunto è stato nominato Presidente di questo nuovo soggetto, coadiuvato dalle capacità organizzative e diplomatiche del Vice Presidente Nicola Mammato.
Segretario dell'associazione di P.A. è Leopoldo De Luise mentre il tesoriere designato è stato Donato Carrano. Consiglieri in seno alla gruppo dirigente saranno Pierpaolo Roggi, Antonio Paolillo e Francesco Lucibello.
Dopo le formalità, il gruppo si è spostato a Maiori dove, all'interno della sede di Locali d'Autore, il Presidente Acunto ha dichiarato: «Oggi parte ufficialmente questa nuova avventura, dove scriveremo nuovi capitoli di storia. Una storia fatta di professionalità e di sacrifici, per amore del prossimo e della nostra Terra. Sono onorato di rappresentare un gruppo unito e coeso, capace di esprimere al meglio le esperienze maturate nella pubblica assistenza, orientato alla trasparenza e con la voglia di donare se stessi a chi ne ha bisogno, senza tornaconti e a titolo completamente gratuito.
La nostra mission è "I bisogni della persona e la tutela del Territorio"
Permettetemi di ringraziare pubblicamente Don Andrea Alfieri, parroco di Conca dei Marini, che ha reso possibile tutto questo mettendo a disposizione la sede operativa della Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana. Conca dei Marini rappresenta un punto di partenza e siamo onorati di essere stati accolti dalla comunità con calore ed affetto. Faremo ogni sforzo, per restituire la fiducia che ci è stata concessa, lanciando il cuore, come sempre, oltre gli ostacoli. Un grazie ai fondatori che hanno spinto e fortemente voluto la nascita di questa nuova realtà: Vento in poppa!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102519105
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...