Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Resilienza Costiera Amalfitana" nasce a Conca dei Marini l'associazione di Pubblica Assistenza
Inserito da (Admin), domenica 17 ottobre 2021 07:48:39
Si è tenuta ieri, nel tardo pomeriggio, l'assemblea costituente della nuova associazione di Pubblica Assistenza "Resilienza Costiera Amalfitana".
Dalle esperienze pregresse maturate nell'ambito dell'associazionismo e del supporto alla cittadinanza nei momenti di bisogno, l'esigenza di costituire un nuovo soggetto, autorevole e dotato delle necessarie professionalità, ha portato i soci fondatori a creare Resilienza Costiera Amalfitana.
Nella sede in Salita San Pancrazio, a Conca dei Marini, Antonio Acunto è stato nominato Presidente di questo nuovo soggetto, coadiuvato dalle capacità organizzative e diplomatiche del Vice Presidente Nicola Mammato.
Segretario dell'associazione di P.A. è Leopoldo De Luise mentre il tesoriere designato è stato Donato Carrano. Consiglieri in seno alla gruppo dirigente saranno Pierpaolo Roggi, Antonio Paolillo e Francesco Lucibello.
Dopo le formalità, il gruppo si è spostato a Maiori dove, all'interno della sede di Locali d'Autore, il Presidente Acunto ha dichiarato: «Oggi parte ufficialmente questa nuova avventura, dove scriveremo nuovi capitoli di storia. Una storia fatta di professionalità e di sacrifici, per amore del prossimo e della nostra Terra. Sono onorato di rappresentare un gruppo unito e coeso, capace di esprimere al meglio le esperienze maturate nella pubblica assistenza, orientato alla trasparenza e con la voglia di donare se stessi a chi ne ha bisogno, senza tornaconti e a titolo completamente gratuito.
La nostra mission è "I bisogni della persona e la tutela del Territorio"
Permettetemi di ringraziare pubblicamente Don Andrea Alfieri, parroco di Conca dei Marini, che ha reso possibile tutto questo mettendo a disposizione la sede operativa della Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana. Conca dei Marini rappresenta un punto di partenza e siamo onorati di essere stati accolti dalla comunità con calore ed affetto. Faremo ogni sforzo, per restituire la fiducia che ci è stata concessa, lanciando il cuore, come sempre, oltre gli ostacoli. Un grazie ai fondatori che hanno spinto e fortemente voluto la nascita di questa nuova realtà: Vento in poppa!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107419105
Il Comune di Agerola annuncia la conclusione della prima pensilina brandizzata, situata all'ingresso della città, primo segno tangibile del piano strategico integrato di marketing territoriale promosso dall'amministrazione. Un progetto che va ben oltre l'estetica e che, come spiegano dal Comune, si fonda...
Anche quest'anno, come nei precedenti, le tartarughe marine Caretta caretta si recano in Costiera Amalfitana con l'obbiettivo di nidificare. E ieri notte, intorno alle 00:30, come riporta Il Vescovado, un esemplare è stato avvistato sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid da due volontari dell'ENPA,...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
La foca monaca è ancora nelle acque del Golfo di Napoli. Un ritorno tanto raro quanto emozionante, confermato da due avvistamenti avvenuti dieci giorni fa, uno dei quali documentato da un video realizzato da turisti stranieri. Le immagini sono state segnalate all'Area Marina Protetta di Punta Campanella,...
Riqualificazione e rigenerazione urbana del Parco "Agrumeto" in Via San Michele, pubblicato su TuttoGare e sul sito del Comune di Piano di Sorrento l'avviso per la presentazione di proposte di project financing. L'intervento è finalizzato alla riqualificazione dell'area con l'obiettivo di renderla un...