Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteRevocato dal Tar l'allungamento della stagione venatoria per la caccia al cinghiale
Scritto da (Admin), mercoledì 13 gennaio 2021 14:38:14
Ultimo aggiornamento mercoledì 13 gennaio 2021 14:47:20
La Presidente della Sezione III del TAR Campania ha respinto l'istanza di revoca del decreto cautelare urgente del 30.12.2020 proposta dalla Regione Campania, confermando la sospensione della deliberazione della Giunta Regionale del 29 dicembre scorso con la quale era stata prorogata di un mese la stagione venatoria al cinghiale e di un giorno a molte altre specie selvatiche.
Un braccio di ferro tra Regione Campania e Wwf sul prolungamento dell'attività venatoria che vede prevalere in questa fase l'associazione ambientalista. Il Tribunale amministrativo regionale, il 30 dicembre scorso ha sospeso la delibera emessa il giorno prima dalla Regione Campania, con la quale veniva prorogata di un mese la stagione della caccia al cinghiale e di altre specie selvatiche.
Il Tar deciderà in maniera definitiva il prossimo 26 gennaio ma, di fatto dando ragione al Wwf, che aveva chiesto di bloccare il provvedimento regionale emesso "per consentire ai cacciatori di continuare a sparare", secondo quanto si legge nella nota dell'associazione.
Lo scontro con la Regione è continuato con la richiesta al Tar della revoca del provvedimento sospensivo, motivando tale richiesta col fatto che la proroga dell'attività venatoria sarebbe stata una forma di contrasto alla proliferazione dei cinghiali. Anche in questo caso, però, il Tar ha risposto "no", confermando la sospensione del prolungamento di un mese della stagione di caccia e rimandando al 26 gennaio la decisione definitiva.
Secondo il Tribunale amministrativo il contrasto all'eccessiva presenza dei cinghiali "non appare direttamente riferibile agli scopi e funzioni dell'attività venatoria, dovendosi fare riferimento per il conseguimento di tali peculiari obiettivi a misure dissuasive o repressive, affidate alla strategia di contrasto selettivo tramite strutture pubbliche". Non è quindi tra i compiti dei cacciatori quello di limitare l'aumento della popolazione dei cinghiali, cosa che spetterebbe agli organismi pubblici preposti.
Di tutt'altro avviso le associazioni di categoria che però incassano il verdetto negativo che vede ripristinato il calendario venatorio precedente.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Con un lungo messaggio il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ringrazia chi ha preso parte alla manifestazione "Maiori chiama chi ama Maiori" e annuncia l'istituzione Tavolo Permanente NODEP, nonché di una diffida e messa in mora, in auto tutela. Di seguito il testo integrale. G R A Z I E a quanti...
Da mercoledì 14 a venerdì 30 aprile 2021 il capolinea SITA SUD verrà spostato da Amalfi al bivio di Castiglione di Ravello, a causa di lavori programmati dall'ANAS in territorio di Atrani. L'Amministrazione Comunale di Amalfi e ANAS si sono attivati per l'istituzione di un servizio navetta dal capolinea...
La Protezione Civile della regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di colore Giallo per piogge e temporali, dalla mezzanotte fino alle 12 di domani, martedì 13 aprile. L'allerta meteo è prevista sulle seguenti zone della Campania: 1 (Piana Campana, Napoli, Isole,...
Amalfi viene chiamata ad una nuova giornata di dono del sangue. Sabato 17 aprile 2021 dalle 8.00 alle 10.30 ci sarà una nuova raccolta promossa dal Comune di Amalfi in collaborazione con l'Avis di Salerno nel pieno rispetto delle norme anti-covid. L'unità mobile dell'Avis torna in piazza Municipio dopo...