Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiciclaEstate 2010: la Provincia di Salerno in prima linea per spiagge più pulite e sostenibili
Inserito da (Admin), giovedì 26 agosto 2010 14:46:21
La Provincia di Salerno protagonista con Legambiente Campania e il CONAi, Consorzio per il Recupero degli imballaggi, della V edizione di "RiciclaEstate 2010", la campagna estiva della raccolta differenziata sulle spiagge.
Il progetto, cofinanziato dall'Assessorato provinciale all'Ambiente, coinvolge le località turistiche della costiera cilentana e amalfitana: Agropoli, Amalfi, Ascea, Atrani, Battipaglia, Marina di Camerota, Capaccio-Paestum, Casal Velino, Castellabate, Centola, Cetara, Conca dei Marini, Eboli, Furore, Maiori, Minori, Montecorice, Pollica, Pioppi, Acciaroli, Pisciotta, Pontecagnano Faiano, Positano, Praiano,Ravello, Salerno, San Giovanni a Piro, San Mauro Cilento, Santa Marina (Policastro), Sapri, Vibonati e Vietri Sul Mare.
Presso gli stabilimenti balneari e sui lungomare appositi bidoncini consentono a cittadini e turisti di depositare, in modo differenziato, i rifiuti, permettendo così ai consorzi che garantiscono il riciclo, di trasformare quello che prima era solo un rifiuto, in una risorsa preziosa.
Le operazioni di raccolta sono garantite dai singoli comuni che utilizzano attrezzature e personale già presente nei servizi comunali.
"L'Amministrazione Cirielli- dichiara Giovanni Romano, già Assessore provinciale all'Ambiente -è fortemente impegnata sul fronte della raccolta differenziata e sul riciclo. Da qui la partecipazione e il cofinanziamento al progetto di Legambiente 'RiciclaEstate 2010', attraverso il quale stiamo sensibilizzando anche in vacanza la popolazione sulla raccolta differenziata e cercando di educare i più giovani al rispetto dell'ambiente".
Il progetto, attivo fino a settembre, prevede la campagna "l'ultima spiaggia".
Cittadini e turisti possono segnalare in prima persona le illegalità che mettono a rischio il patrocinio costiero, inviando una e-mail a riciclaestate@legambiente.campania.ito chiamando il numero verde dei Carabinieri tutela ambiente 800.253.608.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10621107
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...
Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...