Tu sei qui: Territorio e AmbienteRipiantiamo il Mondo con i bambini del Luigi Rossi di Positano
Inserito da (admin), domenica 24 novembre 2019 21:00:40
Nella giornata di giovedì 21 novembre, la "Giornata Mondiale degli Alberi", i piccoli alunni dell'Asilo Luigi Rossi di Positano, hanno partecipato all'evento "Ripiantiamo il Mondo" in collaborazione con la Comunità Montana, l'associazione La Conocchia e con il Comune di Positano.
Il tutto si è svolto in località Fontana Vecchia, nella frazione di Montepertuso, dove i bambini, coadiuvati da insegnanti e genitori, hanno piantato alcuni alberi, riprendendo una vecchia e buona tradizione che si era andata perduta.
Quest'appuntamento, è stato il clou dell'iniziativa denominata "Tutti su per Terra" dal progetto di Geronimo Stilton, rivolta ai bambini e alle famiglie, con la collaborazione del WWF.
Tale evento, partito lunedì 18 novembre e durato tutta la settimana, è stato scelto proprio per sensibilizzare i bambini, già in tenera età, sull'argomento, seguendo un percorso che ha portato alla conoscenza, alla cura e al rispetto e della natura.
Una giornata impegnativa e ricca di soddisfazioni per il Presidente dell'Asilo, Giovanni Fusco, l'insegnante coordinatrice Iole Murgi e gli altri insegnanti, felici di aver abbracciato questo progetto che ha visto i bambini incuriositi ed entusiasti. Speriamo ora che questo appuntamento si rinnovi di anno in anno diventando così una bella tradizione!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106715100
Il Fiordo di Furore, uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana, è stato selezionato tra le location ufficiali del Campania Teatro Festival 2025. Un riconoscimento prestigioso che intreccia il patrimonio paesaggistico e identitario di Furore con il meglio della produzione culturale contemporanea....
A Maiori sono in corso i lavori straordinari di rifacimento delle facciate esterne delle palazzine di Vecite. L'intervento comprende la rimozione dei marmi deteriorati, la tinteggiatura delle superfici e il risanamento strutturale dei balconi. La conclusione dei lavori è prevista dopo l'estate. Si tratta...
ASL Salerno e Comune di Positano uniti. Sottoscritto dal Direttore Generale Gennaro Sosto e dal Sindaco di Positano Giuseppe Guida il protocollo d'intesa in riferimento ai progetti "Spiagge Sicure a Positano 2025" e "Sentiero degli Dei in Sicurezza 2025". La finalità dei due progetti, che hanno cadenza...
E' stato presentato ieri mattina, 19 giugno, nell'aula consiliare della Provincia di Salerno, il progetto "Better Blu". Il progetto mira ad affrontare le sfide del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile nelle regioni costiere, marittime e insulari dell'UE attraverso un approccio olistico...
Spettacolare e imponente nel Golfo di Napoli, nel mare tra Capri e la Penisola Sorrentina, in un esemplare di Balenottera comune, una specie di cetaceo appartenente alla famiglia Balaenopteridae. L'avvistamento è stato immortalato in video da Marianna Romano, che si trovava a bordo di un traghetto di...