Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Risorsa mare o risorsa depuratore???”. Il Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana” non ci sta: «Decide il popolo!»

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, depuratore consortile, Comitato, condotta sottomarina

“Risorsa mare o risorsa depuratore???”. Il Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana” non ci sta: «Decide il popolo!»

Per gli attivisti del Comitato l'incontro di ieri sera è stata una «pseudo-conferenza tutta orientata a smontare la precedente proposta dell’Ausino sulla condotta sottomarina».

Inserito da (Maria Abate), sabato 27 marzo 2021 15:12:18

«Il 26 marzo l'amministrazione comunale di Maiori ha organizzato uno show con moderatore di parte sul depuratore consortile».

Questo il commento del Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" in merito al convegno sul depuratore che dovrebbe sorgere nell'oasi del Demanio, che è stato presentato ieri da tecnici e politici, a dimostrazione della sua compatibilità ambientale e della tecnologia avanzata di cui dovrebbe essere dotato.

Il riferimento al "moderatore" di parte è alla giornalista Ivana Infantino, che sul finire del convegno ha effettivamente messo fretta a coloro che erano intervenuti per esprimere parere contrario all'opera.

Un incontro che gli attivisti del Comitato hanno definito una «pseudo-conferenza tutta orientata a smontare la precedente proposta dell'Ausino sulla condotta sottomarina».

Di seguito le considerazioni degli attivisti:

  1. Nel 2014 era pronto (Amministrazione Antonio Della Pietra) un progetto definitivo di depuratore, molto simile nella tecnologia a quello consortile presentato ieri, che aveva il grande difetto di essere stato localizzato a Costa d'Angolo, non gradita a qualcuno; infatti per evitare quella realizzazione l'amministrazione successiva dell'attuale sindaco Antonio Capone (2015-2020) non permise di utilizzare quel finanziamento.
  2. A distanza di 7 anni ci hanno presentato uno studio di fattibilità con la medesima tecnologia però ‘confinato', secondo loro, nel Demanio, area ad alto valore ambientale. In questo caso, in più sconquasseranno l'intero territorio comunale per ‘sperimentare' la loro soluzione e deturperanno definitivamente l'area del Demanio.
  3. La condotta sottomarina progettata dall'Ausino è stata liquidata, anche dallo stesso Ausino, con considerazioni tranchant che vanno puntualmente e nuovamente analizzate da altri tecnici meno ‘interessati' alla soluzione depuratore. Tra l'altro le mappe mostrate dal ‘gladiatore' Cavaliere (definizione data all'architetto durante la conferenza da un proprio sodale) sono state negate al comitato dal Sindaco di Maiori, che aveva dichiarato di non avere contezza di quello che la provincia stava facendo, mentre ieri ha platealmente dimostrato che non ha ingannato il Comitato ma, negli ultimi cinque anni, ha PRESO PER I FONDELLI L'INTERA POPOLAZIONE DI MAIORI, negando il coinvolgimento degli altri comuni finanche ai consiglieri comunali e predisponendo per la città una scelta obbligata che ieri è stata presentata come irreversibile, ma ciò non è vero.
  4. Hanno mentito sulla fattibilità della condotta parlando di una inesistente zona SIC a mare, mentre ieri hanno parlato di costi inaccessibili perché hanno preso altre direzioni: ma vogliono arrivare a Salerno passando per Messina? Sono inoltre colpevoli di non averla presa in considerazione nel 2016 quando avrebbe dovuto servire solo Maiori e Minori soggiacendo a pressioni esterne di natura politica e tecnica interessate solo ad un obiettivo: spendere soldi per il depuratore ma non risolvere il problema della depurazione.

 

«Non hanno tenuto conto però - dichiarano gli attivisti - che poiché la città non è stata informata in cinque anni di quanto si andava predisponendo né il Consiglio Comunale ne è stato reso edotto, adesso la parola deve passare ai MAIORESI; a loro spetta esprimersi non ad una amministrazione al lumicino della credibilità, anche per la esclusione dalla maggioranza dell'assessore Ruggiero e dei 249 voti che rappresenta».

Perciò, il Comitato chiede «al sindaco Antonio Capone, a capo di una amministrazione che è espressione ormai minoritaria nella città di Maiori, di rendere conto ai suoi cittadini del suo inqualificabile comportamento, del silenzio di questi anni, del potenziale e irreversibile danno economico che questa scelta scellerata sta per arrecare all'intera città di Maiori».

(Foto: Leopoldo De Luise per Positano Notizie)

 

Leggi anche:

Maiori si confronta sul depuratore: per i tecnici non c'è altra soluzione. L'architetto Cavaliere: «Io eseguirò l'opera»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109924106

Territorio e Ambiente
Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

Agerola inaugura il Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara: sarà intitolato a Raffaele Ferraioli

È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...

Ritorno alla natura: cicogna bianca liberata dopo mesi di riabilitazione al CRAS Federico II

Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...

Ambiente, le “Spighe Verdi 2025” assegnate anche a Positano

Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...