Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, archivio notarile aperto ma senza personale: sul posto pattuglia del Prefetto
Inserito da (Admin), martedì 21 settembre 2021 11:27:09
"Sono nel archivio notarile di Salerno, le porte si aprono ma non c'è nessuno. Non è strano che questo ufficio sia abbandonato? Non dovrebbe essere meglio di una banca?". Sono le parole di Vito Marino, cittadino originario di Positano e residente tra la Città Verticale e Londra, che, questa mattina, si è recato all'archivio notarile cittadino, in via Sabato Visco, 8 trovandolo aperto ma senza personale.
La struttura era completamente vuota, salvo per la presenza di un operaio impegnato in alcuni lavori e che non conosceva la ragione dell'assenza del personale. Dopo il signor Marino sono arrivati anche due professionisti ma, trovando l'archivio vuoto, hanno deciso di andarsene. Il signor Vito, invece, ha contattato la nostra redazione, spiegando il suo stupore e le sue perplessità sull'"abbandono" della struttura, e poi ha deciso di chiamare il Prefetto di Salerno. Quest'ultimo ha subito allertato una pattuglia che, giunta sul posto, sta facendo un sopralluogo all'interno dell'edificio.
Gli archivi notarili sono gli uffici operativi dell'Amministrazione ed hanno sede in ogni capoluogo di distretto notarile. Ad essi sono demandati: compiti archivistici, attività di controllo sulla pubblica funzione notarile, attività di certificazione, funzioni notarili relativamente agli atti depositati in archivio, funzioni amministrative e contabili e funzioni di vigilanza sugli archivi notarili mandamentali, uffici di pertinenza delle amministrazioni comunali.
Riceviamo in data odierna una nota dell'Avvocato Donato Mastrogiovanni che spiega le motivazioni di quanto accaduto il 21 settembre scorso. Gentile redazione, in nome e per conto della dottoressa Francesca Esposito, conservatore titolare dell'Archivio Notarile Distrettuale di Salerno, Vi invito a prendere atto che, il giorno 21 settembre, l'Archivio era chiuso per lavori urgenti e indifferibili di messa in sicurezza del piazzale d'ingresso, affidati alla ditta Edil Bit SRL: della chiusura, peraltro pianificata nel giorno di festa cittadina (San Matteo), era stata data idonea e preventiva comunicazione all'utenza. Probabilmente il Vostro lettore avrà trovato la porta lasciata colpevolmente, ma momentaneamente, aperta dagli operai impegnati a ripristinare anche il solaio di copertura, riuscendo così ad entrare negli uffici chiusi. Tanto ciò è vero che, la pattuglia della Polizia di Stato, giunta sul posto, come da Voi indicato, ha effettuato il sopralluogo, appurando quanto testé riferito e dando atto alla dottoressa Esposito del disguido verificatosi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106220102
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...