Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala festeggia il Patrono San Lorenzo /PROGRAMMA
Scritto da (Maria Abate), lunedì 9 agosto 2021 11:02:27
Ultimo aggiornamento lunedì 9 agosto 2021 11:02:27
A Scala è tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Lorenzo Diacono e Martire, protettore della Città del castagno, con un programma ridotto in ossequio alle restrizioni da Covid-19.
Stasera, 9 agosto, giorno della vigilia, alle 18, l'arrivo e saluto al Paese del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal Maestro Giovanni Vuolo. Quindi, alle 19.30, la Commemorazione dei caduti in Piazza Municipio e, alle 20, l'esposizione della Statua del Patrono e il Canto del Vespro.
La mattina del 10 agosto, giorno della memoria liturgica del martirio di San Lorenzo, è interamente dedicata alle Sante messe in Duomo. Quindi, alle 10.30, la Messa Solenne officiata da monsignor Orazio Soricelli. Alle 12 un Matinèe di Musica in Largo Monastero. Alle 19,30 Santa Messa in piazza Municipio con Canto del Te Deum. Per finire, alle 21.30, una Serata musicale in Piazza Municipio a cura del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori".
Martirizzato il 10 agosto del 258 d.C., all'età di 33 anni, durante la persecuzione voluta dall'Imperatore Valeriano, San Lorenzo era originario della Spagna, in Aragona, e, ancora giovane, si trasferì a Saragozza per concludere gli studi teologici; lì conobbe il futuro Papa Sisto II e tra loro nacque subito una grande stima ed amicizia.
Catturato dai soldati dell'Imperatore nelle catacombe di San Callisto insieme a Papa Sisto II e ad altri diaconi, gli fu inizialmente risparmiata la vita a condizione che egli consegnasse entro tre giorni all'Imperatore tutti i tesori della Chiesa.
La mattina del 10 agosto Lorenzo si presentò all'Imperatore Valeriano guidando un corteo di poveri, ammalati e bisognosi ed esclamando: "Ecco i tesori della Chiesa". Fu allora legato ad una grossa graticola ed arso vivo in un luogo non lontano dalla sua prigione.
(Foto: Daniele Barone)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10965100
L'isola di Stromboli è stata devastata nella notte da fango e detriti a causa di temporali e bombe d'acqua con 52 mm di pioggia in pochi minuti. "Avevamo allertato a maggio scorso la Regione a seguito dell'incendio scoppiato durante le riprese della fiction Rai. C'era tutto il tempo per mettere in sicurezza...
Divieto temporaneo di balneazione lungo l'intero specchio d'acqua antistante Marina Grande, a Sorrento. E' quanto prevede l'ordinanza sindacale firmata oggi, resa necessaria a seguito dei rilievi effettuati dall'Arpac il 10 agosto scorso, che hanno rilevato percentuali di inquinamento oltre la norma....
A seguito dei risultati dei controlli dello scorso 9 agosto, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC) ha comunicato al Comune di Minori il divieto di balneazione. I parametri microbiologici, infatti sono risultati «sfavorevoli» e «pertanto la balneazione è vietata fino...
Il Comune di Sorrento ha attivato un servizio di vigilanza per la prevenzione di incendi boschivi presso la pineta "Le Tore". Ad occuparsene saranno i volontari dell'associazione Radioemergency Terra delle Sirene, sulla base di una convenzione sottoscritta questa mattina al Palazzo Comunale, alla presenza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.