Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala, il sindaco Ivana Bottone denuncia l’inciviltà e annuncia tolleranza zero
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 08:37:51
«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta». E' quanto scrive, in un post pubblicato su Facebook, il sindaco di Scala, Ivana Bottone, commentando le foto dei rifiuti ammassate a Minuta.
Il sindaco definisce questo degrado come «la cifra dell'inciviltà che purtroppo regna ancora a Scala!». Bottone esprime forte indignazione per chi lamenta strade non pulite, sottolineando che «non è così» e che «purtroppo c'è l'erba che cresce molto velocemente», ma soprattutto per chi getta «cartacce e mozziconi di sigaretta (inciviltà anche questa) a terra senza vergogna» o lascia «defecazioni di cani ed altri animali», per le quali «da tempo si sta provvedendo a sanzionare, laddove si riesce a poterne identificare il responsabile». Il sindaco ricorda che «i primi responsabili di tutto ciò (erba esclusa, ovviamente!) siamo NOI, ma questo, qualcuno sembra non tenerlo in considerazione».
Bottone denuncia anche il danno causato dagli animali domestici: «Quando vedo alcuni cani che fanno la pipì nei vasi di fiori - specie in quelli del centro storico - che in un paio di giorni seccano, mi indigno».
Ribadendo l'importanza del decoro urbano, il sindaco definisce Scala «un gioiello prezioso che ha un territorio molto vasto» e ringrazia gli operatori della Miramare Service «che svolgono il loro lavoro con impegno e fatica». Tuttavia, ciò che più la lascia «inorridita sono "spettacoli" di questo genere!».
Per contrastare questi comportamenti, Bottone ha già dato mandato alla Polizia Municipale «di identificare i responsabili, che chiaramente saranno sanzionati e denunciati penalmente ai sensi del Testo Unico Ambientale». L'individuazione dei trasgressori sarà possibile grazie all'«impianto di videosorveglianza comunale che questa Amministrazione, anno dopo anno, ha realizzato ed implementato per garantire la sicurezza e il controllo del nostro paese».
Il sindaco ricorda che «lo scorso anno sono state elevate circa 25 contravvenzioni a carico di residenti e non residenti per lo stesso reato» e conclude con un messaggio chiaro: «TOLLERANZA ZERO!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10774105
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...
Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...
"I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del Vesuvio...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...