Scala, Costiera amalfitana, emergenza idrica, controlli
Scala in emergenza idrica, scattano i controlli contro l’uso improprio dell’acqua
Nonostante gli avvertimenti alla popolazione e il provvedimento di sospensione dell'erogazione idrica nelle ore notturne il serbatoio principale in località Petraro sta raggiungendo livelli di scarsità preoccupanti a causa del consumo eccessivo
Inserito da (Maria Abate),
venerdì 14 agosto 2020 12:45:31

Il Comune di Scala è in emergenza idrica. Nonostante gli avvertimenti alla popolazione e il provvedimento di sospensione dell'erogazione idrica nelle ore notturne il serbatoio principale in località Petraro sta raggiungendo livelli di scarsità preoccupanti a causa del consumo eccessivo.
Il Sindaco Luigi Mansi, perciò, ha annunciato l'avvio dei controlli in collaborazione con le Forze dell'Ordine contro qualsiasi uso improprio dell'acqua.
«Chiediamo a tutta la cittadinanza di limitare agli usi strettamente necessari la risorsa idrica e di segnalare, pubblicamente o in forma privata eventuali usi impropri», ha detto il Primo Cittadino.
L'acqua è un bene prezioso. È FONDAMENTALE seguire alcuni semplici suggerimenti che, insieme al buonsenso, potrebbero aiutare ad evitare inutili sprechi di questa preziosa risorsa.
- Quando ti lavi i denti usa un bicchiere, e apri il rubinetto solo per bagnare lo spazzolino: consumerai solo 2 litri d'acqua (contro i 9 litri se lasci scorrere l'acqua).
- Chiudi il rubinetto quando ti insaponi. E non aprirlo completamente quando lavi le mani. Attenzione ai rubinetti che gocciolano: falli riparare subito, altrimenti sprecherai circa 5 litri di acqua al giorno.
- Non stare sotto la doccia a lungo e non riempire troppo la vasca da bagno. Una doccia consuma in media 30-50 litri, mentre per il bagno occorrono 150 litri.
- Installa gli aeratori ai rubinetti. Si tratta di dispositivi che riducono della metà il flusso dell'acqua. Dopo l'installazione il getto sembrerà più forte poiché l'aria viene mescolata con l'acqua in uscita. I consumi di una famiglia composta da 4 persone potranno essere ridotti di oltre 1.000 litri al mese. Un riduttore di flusso costa poco (3 - 4 euro) e si può trovare in qualsiasi negozio di ferramenta.
- Non lavare la frutta e la verdura sotto l'acqua corrente: basta riempire una bacinella e mettere gli ortaggi a bagno per un po'.
- I piatti e le stoviglie possono essere lavati in una bacinella: così si consumeranno circa 20 litri d'acqua e se ne risparmieranno 90.
- Fai funzionare gli elettrodomestici, lavatrice e lavastoviglie, solo a pieno carico: la lavatrice impiega da 90 a 160 litri per ogni ciclo di lavaggio. Inoltre, scegli il programma "economy", non usare il prelavaggio né i programmi a 90° C.
- Se hai un giardino ricorda che in estate è bene irrigare le piante al mattino presto o di sera: così eviti che l'acqua evapori prima di raggiungere le radici. I fiori vanno bagnati con gli innaffiatoi e non con il tubo di gomma. Per arbusti e piante si possono utilizzare gli impianti goccia a goccia: si immettono piccole quantità d'acqua, ma con ritmo costante. Lascia le foglie tagliate sul terreno, in modo da prevenire, nei periodi di siccità, l'inaridimento del prato. Questo accorgimento diminuirà l'impiego di acqua per irrigarlo.
- È meglio lavare le automobili in una stazione self-service, perché si risparmia molta acqua. Lavandola con un tubo di gomma si consumano più di 400 litri.
- Ricorda che per non sprecare acqua e risparmiare, è sempre bene: non riempire mai la piscina in eccesso, l'acqua finirebbe per traboccare al primo utilizzo e perciò andrebbe sprecata. tieni sempre l'acqua ben bilanciata a livello chimico: in questo modo eviterete di scaricare acqua inquinante.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con 
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi
Apple
|
Per dispositivi
Android
|
 |
 |