Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala saluta Don Bonaventura, toccante il ricordo dell’Arcivescovo Soricelli: «Quanta grazia di Dio è passata per le sue mani!»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 gennaio 2021 09:22:21
Ieri pomeriggio, tutti i sacerdoti della Costiera Amalfitana hanno reso l'ultimo saluto a Don Bonaventura Guerra, il parroco di Scala deceduto sabato scorso.
Aveva compiuto 80 anni appena due mesi fa, il 24 novembre, ma alla fine il male contro cui combatteva da anni ha avuto la meglio.
Commosso il messaggio del sindaco Luigi Mansi: «Don Bonaventura apparteneva alla categoria degli uomini speciali, di quelle persone che speri sempre di incontrare sul tuo cammino. Io e la Comunità di Scala abbiamo ricevuto in dono Te, caro Don Bonaventura, un dono prezioso che ci ha accompagnato, prendendoci per mano con semplicità e guidandoci nel nostro percorso spirituale e di vita. In questi anni abbiamo condiviso insieme molte gioie e molti traguardi, ti ho avuto sempre al mio fianco e questo per me è stato molto importante. Ho seguito il percorso doloroso della tua malattia che non ti ha tolto mai il sorriso, la forza e la fede, un grande esempio di Uomo di Dio. Grazie per ogni gesto, ogni sorriso ed ogni consiglio. Grazie per essermi stato accanto sempre. Scala non ti dimenticherà, io non ti dimenticherò. Buon viaggio Don, che la terra ti sia lieve».
A officiare il rito funebre, che è stato trasmesso in diretta Facebook sulla pagina del Comune di Scala dal Duomo di San Lorenzo, l'Arcivescovo Orazio Soricelli.
«Oggi - ha detto - diamo l'estremo saluto al carissimo Don Bonaventura, è un giorno di dolore e di sofferenza perché il nostro amico sacerdote ha concluso la vita terrena, ma allo stesso tempo siamo speranzosi per la promessa di vita eterna e per la sua testimonianza di vita. Uomo buono, semplice, dal carattere mite, sempre sorridente, era amico di tutti. Tutti godevano della sua arguzia e delle sue battute sempre pronte... Mi viene anche da pensare che alla porta del Paradiso abbia fatto ridere anche San Pietro. Don Bonaventura era un uomo di Dio, affabile e disponibile con tutti».
E ha raccontato un po' della sua vita: «Originario di Ravello, entrò in seminario ad Amalfi, dove il 29 giugno 1967 fu ordinato presbitero. Nei 53 anni di vita pastorale ha svolto il ministero sacerdotale nella parrocchia di Campidoglio di Scala, succedendo a Don Catello Coppola: da allora non ha mai lasciato la comunità. Dal 1979 al 1990 è stato parroco di Lacco in Ravello e poi fino al 2015 parroco del Duomo di San Lorenzo di Scala. Nel 1996 gli fu affidata anche la parrocchia di Minuta. Fino al 2000 è stato assistente diocesano degli Scout, servizio che ha svolto con grande passione ed entusiasmo. Ha seguito anche i percorsi di preparazione al matrimonio, è stato docente presso le scuole di Ravello. Quanta grazia di Dio è passata per le sue mani e per il suo cuore!»
«Quanti volti incontrati, bambini e famiglie, quanti anziani visitati e quante lacrime asciugate. È stato guida spirituale, educatore di coscienze e punto di riferimento di tante persone. Ha avuto un'attenzione particolare per i giovani, che - amante della montagna - ha coinvolto in numerose passeggiate. Caro Don Bonaventura, ti diciamo grazie per il tuo "sì" alla chiamata del Signore, per essere stato una guida attenta ed un buon pastore. Grazie per l'esempio che ci hai dato nell'affrontare con sacrificio la malattia. Ringraziamo il Signore per averti donato a noi», ha chiosato Mons. Soricelli.
Leggi anche:
Scala in festa per gli 80 anni di Don Bonaventura, il messaggio di auguri del Sindaco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10589108
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...