Tu sei qui: Territorio e AmbienteScoperta emozionante nel Parco Nazionale del Cilento: ecco un nuovo nido di Cicogna Nera!
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 12:13:04
Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato il monitoraggio nel territorio e quest'anno ha scovato un altro nido di questa magnifica specie!
"Non si può non condividere la grande gioia che si prova nell'apprendere del ritrovamento di un animale così raro ed elusivo, nonostante le sue dimensioni. - si legge in una nota del Parco - E ancor più sentita è la tenerezza nel vedere un piccolo raggio di vita come "Giacomino" affacciarsi già retto e spavaldo alla vita, come testimoniato dalle osservazioni di Beatrice Bigu.
Ringraziamo vivamente Beatrice per la sua dedizione e per averci regalato questa meravigliosa notizia e l'immagine di speranza che rappresenta.
Questa eccezionale scoperta conferma ancora una volta il valore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni come rifugio fondamentale per la biodiversità e habitat cruciale per specie di grande pregio naturalistico come la Cicogna Nera".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10103106
Una giornata all'insegna della prevenzione, dell'informazione e del rispetto della montagna. Si è svolta ieri, domenica 15 giugno, ad Agerola, in piazza Paolo Capasso a Bomerano, l'edizione 2025 di "Sicuri sul Sentiero", la Giornata Nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione...
Il Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche - PEBA Positano è stato completato e il 17 giugno, presso la sala consiliare Andrea Milano, alle 11:00, sarà ufficialmente presentato a tutta la cittadinanza. Un progetto nato con l'ambizione di rendere Positano una città più inclusiva, più accessibile,...
Pozzuoli - La crisi bradisismica dei Campi Flegrei torna al centro dell’attenzione scientifica e istituzionale. Venerdì 20 giugno, a partire dalle ore 9, il suggestivo Palazzo Migliaresi nel Rione Terra ospiterà la conferenza "Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei", promossa dalla Società Italiana...
Buone notizie per la tutela della biodiversità marina: nel pomeriggio di ieri, 12 giugno, la Stazione Zoologica Anton Dohrn ha effettuato i consueti controlli sul sito di nidificazione individuato presso la spiaggia della Chiaia, nel comune di Forio d'Ischia, confermandone l'autenticità. Il nido è stato...
Non solo la Costiera Amalfitana. Anche Agerola è protagonista su Rai1 grazie a ben cinque puntate del programma "Camper in viaggio", lo spin-off estivo di "Camper" che esplora l'Italia a bordo di un camper, tra tradizioni, sapori e territori autentici. Dal 2 al 6 giugno, milioni di telespettatori hanno...