Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuola: a Praiano la temperatura si misura solo a casa, il messaggio del Sindaco f.f. Caso
Scritto da (Maria Abate), lunedì 28 settembre 2020 10:24:03
Ultimo aggiornamento lunedì 28 settembre 2020 10:26:21
"Mai come ora, i miei auguri di buon inizio anno scolastico sono così sentiti e affettuosi", ha detto il Sindaco f.f. di Praiano Anna Maria Caso, rivolgendosi ai suoi piccoli concittadini che stamani sono ritornati in classe.
"Il percorso di formazione, bruscamente interrotto a marzo e, faticosamente conclusosi a giugno, tra sospensioni e didattica a distanza, tra disservizi e innovazioni,è stato il più problematico di cui abbiamo memoria. Ma anche quello che ricorderemo nel tempo e che passerà alla Storia", ha affermato, per poi sottolineare il "grande sforzo da parte di tutti, studenti, famiglie, Dirigente, insegnanti e personale affinché tutto procedesse per il meglio e l'anno scolastico si concludesse con dignità, senza danni eccessivi e con il giusto riconoscimento".
"L'emergenza Covid - ha osservato - ci ha tutti un po' cambiati e ci ha costretti a rivedere molti comportamenti e anche alcune priorità, sia come cittadini che come Amministratori pubblici. Tra le priorità della ripartenza è assolutamente indispensabile coinvolgere direttamentegli studenti e le famiglie, richiamando tutti al comune senso di responsabilità verso questa nuova fase che ci attende al varco. Dove i comportamenti di ciascuno si rifletteranno sul buon andamento dell'organizzazione scolastica. E su questo sono fiduciosa. Perché la nostra piccola comunità ha sempre risposto ai nostri appelli con grande spirito di collaborazione e solidarietà".
Allo stesso tempo, ha sottolineato, "Molte cose non saranno più le stesse. Occorrerà, gradualmente, riprendere confidenza con lo studio e familiarizzare con le misure di distanziamento sociale proprio a scuola, luogo di confronto e di contatto anche fisico , evitando condotte pregiudizievoli per sé e per gli altri.
Ma siamo allenati perché i mesi passati ci hanno costretti ad adattamenti inimmaginabili, imparando ad essere resilienti, e di questo dobbiamo farne tesoro".
Quindi l'appello agli adulti ai quali è affidato "un compito importantissimo e fondamentale. Trasmettere fiducia e serenità ai nostri ragazzi. Cerchiamo di contenere le nostre comprensibili paure, informiamoci attingendo a fonti sicure e attendibili. Dobbiamo fare in modo che al mattino escano di casa per andare a scuola nel modo più naturale possibile. Com'è giusto che sia. Dovranno misurare la temperatura quotidianamente? Va benissimo, ma deve diventare un gesto abitudinario, non deve essere caricato di tensione. Un po' come lavarsi i denti.
Apro e chiudo parentesi".
A differenza del Sindaco di Positano, che ha disposto, con il consenso della preside Stefania Astarita, la misurazione della temperatura non solo a casa, ma anche prima di salire sullo scuolabus, il sindaco di Praiano ha deciso che basta misurarla una sola volta. "Ho scelto di non predisporre la rilevazione della temperatura sullo scuolabus, come legittimamente hanno deciso altri comuni, non solo perché non è previsto dal protocollo, ma perché mi è sembrato eccessivo misurare la febbre per tre volte nel giro di mezz'ora, dall'uscita di casa all'ingresso a scuola".
Quindi, i ringraziamenti: "Detto questo, e ribadendo che abbiamo bisogno della collaborazione di tutti, devo ringraziare voi, Dirigente, docenti, personale della Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Praiano, anche a nome di tutta l'Amministrazione Comunale , per le enormi responsabilità di cui vi siete fatti carico e per la professionalità e competenza dimostrata. E non posso non ringraziare tutti coloro che, insieme ai responsabili comunali del settore, in questi ultimi mesi hanno profuso impegno encomiabile, anche durante l'estate, per rendere gli spazi della Scuola adeguati alle nuove normative AntiCovid. In particolare il manutentore, Raffaele Cuccurullo, e la sua piccola squadra, Raffaele Fusco, Fabio Angelisi e Rocco Gambardella. Voglio nominarli perché sono stati eccezionali".
Leggi anche:
Ritorno in classe: caos su misurazione temperatura, Positano sceglie la linea della prudenza
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Con un lungo messaggio il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ringrazia chi ha preso parte alla manifestazione "Maiori chiama chi ama Maiori" e annuncia l'istituzione Tavolo Permanente NODEP, nonché di una diffida e messa in mora, in auto tutela. Di seguito il testo integrale. G R A Z I E a quanti...
Da mercoledì 14 a venerdì 30 aprile 2021 il capolinea SITA SUD verrà spostato da Amalfi al bivio di Castiglione di Ravello, a causa di lavori programmati dall'ANAS in territorio di Atrani. L'Amministrazione Comunale di Amalfi e ANAS si sono attivati per l'istituzione di un servizio navetta dal capolinea...
La Protezione Civile della regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di colore Giallo per piogge e temporali, dalla mezzanotte fino alle 12 di domani, martedì 13 aprile. L'allerta meteo è prevista sulle seguenti zone della Campania: 1 (Piana Campana, Napoli, Isole,...
Amalfi viene chiamata ad una nuova giornata di dono del sangue. Sabato 17 aprile 2021 dalle 8.00 alle 10.30 ci sarà una nuova raccolta promossa dal Comune di Amalfi in collaborazione con l'Avis di Salerno nel pieno rispetto delle norme anti-covid. L'unità mobile dell'Avis torna in piazza Municipio dopo...