Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuola: dal 4 gennaio al via iscrizioni alle materne del “Porzio” nei plessi di Praiano, Positano e Montepertuso
Inserito da (Maria Abate), sabato 2 gennaio 2021 16:14:04
A partire dal 4 gennaio è possibile effettuare l'iscrizione alla scuola dell'infanzia dell'IC "Lucantonio Porzio", nei plessi di Positano,Montepertuso e Praiano, per l'anno scolastico 2021-22.
Si ricorda che potranno essere iscritti i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni compiuti entro il 31 dicembre 2021 e i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2022, subordinatamente alla disponibilità di posti e alla precedenza dei nati che compiono tre anni entro il 2021.
La scuola materna del "Porzio" offre ai propri bambini una formazione a 360° gradi, con progetti innovativi. Quest'anno ad esempio, nell'ambito del progetto di "Potenziamento Linguistico", l'infanzia ha sperimentato varie strade: qualcuno ha continuato con il globalismo affettivo, qualcuno invece si è avvicinato al metodo Venturelli, mentre a Praiano con i bimbi di 5 anni è stato sperimentato "L'A.. B.. C.. dello Yoga".
Accolta con entusiasmo da genitori e bambini, questa attività ha avuto lo scopo di avvicinare i bambini alla conoscenza delle lettere attraverso esercizi yoga che consentono loro di sperimentare e mantenere posture nuove, migliorando la concentrazione e facendo acquisire loro abilità di ascolto, comprensione, memorizzazione, entrando al tempo stesso in contatto con il proprio sé, con gli altri e con il mondo che li circonda.
Sempre a Praiano, i bambini hanno imparato, grazie alla maestra Assunta, a coltivare ortaggi e verdure con grande rispetto per l'ambiente, partendo dallo smaltimento dei rifiuti organici in maniera biologicamente sana. Dopo aver appreso la tecnica del compostaggio domestico, che è un processo per ricavare buon terriccio dagli scarti organici della cucina di casa (scarti di frutta, alimenti vari, pose di caffè, thè, ecc...) e del giardino (foglie, fiori, ramaglie e quant'altro c'è di rifiuto vegetale...), i bambini hanno piantato i semini e le piantine nelle aiuole della scuola, dopo averne fertilizzato il terreno con il compost ottenuto.
Guidati, poi dagli esperti Giulia Talamo e Christian Brucale, i bambini delle materne hanno preso parte al progetto "Conosciamoci danzando", continuando a ballare, suonare e cantare anche in quarantena.
Scarica il modulo di iscrizione in basso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10697101
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...