Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuola, #Maioridinuovo chiede programmazione: «Si pensi adesso a risolvere i problemi!»
Inserito da (Maria Abate), martedì 8 giugno 2021 17:00:30
«Aspettando la tanto agognata progettazione della nuova scuola di Via De Jusola, che ormai attende da anni, dobbiamo fare i conti con la programmazione del prossimo anno scolastico, ancora tutti nell'unica sede di Via Capitolo, ancora alle prese con le norme di sicurezza anti-covid».
A dirlo è la capogruppo di #Maioridinuovo Elvira D'Amato, secondo cui «è tempo di programmazione».
«Sono molteplici le necessità di interventi strutturali presso la scuola di Via Capitolo, dalla riparazione definitiva del lastrico solare alla sistemazione dell'ingresso per consentire un accesso più ordinato all'Istituto», spiega la consigliera di minoranza.
Inoltre, «anche per il prossimo anno scolastico si pone il problema della consumazione dei pasti a scuola in sicurezza ed in proposito non resta che scegliere "il minore dei mali", ovvero la soluzione meno dannosa per gli alunni, già costretti tutto il giorno a frequentare le lezioni indossando la mascherina per difendersi dal virus».
E poi si chiede cosa si sta decidendo a proposito del servizio mensa: «I bambini avranno la possibilità di consumare un pasto caldo seduti in un ambiente sanificato o saranno costretti ad accontentarsi di un sacchetto pranzo da scartocciare rimanendo nel proprio banco?».
Per la D'Amato «è ORA il tempo di accelerare ogni procedura per riaprire l'Istituto di Via De Jusola. È ORA il tempo di intervenire per fare i lavori di miglioria presso l'Istituto di Via Capitolo. È ORA il tempo delle pianificazioni di tutte le esigenze per il prossimo anno scolastico, in primis una mensa che osservi i criteri nutrizionali più adeguati alle esigenze degli alunni».
«Non ci stupisce che ancora una volta le famiglie maioresi, dirette interessate nella gestione di tutte queste problematiche, non vengano informate e non siano chiamate a partecipare su questi temi. Siamo convinti che i genitori non debbano subire le decisioni che riguardano la Scuola e la vita dei loro figli senza essere coinvolti direttamente in ogni attività in corso che li riguardi. Partecipazione e Democrazia innanzitutto a partire dalla Scuola è quello che ribadiremo sempre, fino alla noia, convinti che è dalla Scuola che si possa ricominciare sempre a rinnovare le basi della nostra Comunità. Noi faremo la nostra parte», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10148100
Revocato l'allarme tsunami in Italia dopo il forte terremoto che ha colpito la Turchia. L'allerta rossa era stata diramata durante la notte ed è stata seguita dal Comando di Polizia Locale-Protezione Civile del Comune di Mola di Bari. Secondo fonti della Protezione Civile, le prime registrazioni hanno...
Dubrovnik è una destinazione turistica ricercatissima dagli amanti del mare, dove trovare un patrimonio enogastronomico di qualità ed una vasta offerta culturale e di intrattenimento. Fattori che, insieme ad una innata vocazione all'ospitalità e ad un forte legame con le tradizioni, soprattutto religiose,...
A partire da domani, 6 febbraio, in alcune strade del territorio comunale di Sorrento, sono previsti dispositivi di regolamentazione del traffico, per permettere lavori di scavo e di posa di nuovi cavi a bassa tensione, e di rifacimento del manto stradale. Dal 6 al 10 febbraio, dal 15 al 17 febbraio,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temperature in sensibile diminuzione con gelate serali e notturne e venti forti nord-orientali. L'avviso riguarda l'intero territorio regionale a partire dalle 17 di domani, sabato 4 febbraio alle 9 di lunedì 6 febbraio,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.