Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuole chiuse in Campania, il disappunto del sindaco di Positano: «Scelta dannosa per i nostri bambini»
Inserito da (Maria Abate), sabato 17 ottobre 2020 15:58:53
«Mi rendo conto che fare delle scelte e prendere delle decisioni in questo momento non è cosa facile, ma sono anche convinto che generare confusioni con provvedimenti contraddittori, è assolutamente dannoso e preoccupante!».
A dirlo è il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, in merito all'ultima ordinanza di De Luca e alla conseguente integrazione, con un post pubblicato stamattina su Facebook.
«Personalmente - ha dichiarato - ritengo, non solo come Sindaco, ma in primis come genitore, che chiudere gli istituti scolastici sia una sconfitta della società attuale: i nostri figli sono già reduci di un lungo periodo di blocco, mesi in cui non hanno avuto la possibilità di recarsi nel luogo di formazione ed istruzione per eccellenza, di incontrare i loro compagni e vivere la quotidianità scolastica, contrassegnata da emozioni e momenti di confronto».
«Non condivido le modalità con cui vengono adottati provvedimenti così importanti: emanare un'ordinanza nella fascia serale, prevedendo l'entrata in vigore il giorno seguente, non consente ai genitori di organizzarsi in ambito lavorativo o di programmare un'adeguata alternativa ai loro figli», ha aggiunto.
Un altro aspetto delle decisioni del governatore che il sindaco della "Città Verticale" non condivide è la «chiusura generalizzata degli istituti scolastici senza un'analisi delle singole realtà: sin dal primo giorno di apertura, l'istituto scolastico di Positano ha adottato tutte le misure del caso, nel rispetto dei protocolli vigenti. L'Amministrazione, in collaborazione con la dirigente scolastica e i suoi collaboratori, ha lavorato per mesi adeguando le strutture e per tenere sotto controllo la situazione in maniera quotidiana».
«Sarebbe stato più giusto - ha detto - investire i sindaci e le amministrazioni locali, che certamente conoscendo bene le proprie realtà, avrebbero potuto valutare in maniera più attenta e scrupolosa eventuali provvedimenti di chiusura delle scuole assumendosene tutte le responsabilità!»
Quindi una rassicurazione ai positanesi: «Rinnovo la mia personale vicinanza a tutte le famiglie positanesi e rafforzerò il mio impegno a favore dei nostri giovani, affinché non debbano subire ulteriori restrizioni con conseguenti ripercussioni sul loro percorso personale e professionale».
«Ho massima fiducia nel senso civico e nella responsabilità di ognuno di noi. Continuiamo a rispettare le regole generali, diventate oramai di uso comune. Indossiamo la mascherina e continuiamo a supportarci e ad "essere vicini" nonostante il distanziamento sociale», ha chiosato.
Leggi anche:
Studenti in piazza per il ritorno in classe, a Salerno un presidio sotto il Palazzo della Prefettura
Scuola, lunedì ricominciano le lezioni in presenza alle materne di Positano e Praiano
Scuola, De Luca ascolta richieste Sindaci e consente didattica in presenza in nidi e materne
Da Minori l'Assessore Citro scrive alla Fortini: «Riapra soltanto materne, elementari e medie»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10359107
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...