Tu sei qui: Territorio e AmbienteSecondo nido di Caretta caretta nel Comune di Forio: è il 59esimo in Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 luglio 2025 07:28:23
Nella notte del 6 luglio, nell'Area Marina Protetta "Regno di Nettuno", più precisamente a Forio, un magnifico esemplare di Caretta caretta ha scelto la "Spiaggettina", in zona Fortino, per deporre il suo nido. È il secondo nido della stagione nel Comune di Forio e il n. 59 in Campania, un segnale importante per la tutela e il futuro delle tartarughe marine nel Mediterraneo.
Tutto è iniziato intorno alle 22:00, quando un passante, Francesco Mazzella, insieme ad Assunta, ha notato l'esemplare e ha prontamente allertato il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera di Ischia. Grazie alla segnalazione, il personale dell'AMP è intervenuto immediatamente con la biologa Caterina Kat Iacono e un gruppo affiatato di volontari: Brittany Lea Oliver, Caterina Matarese, Mario de Rosa, Angelica Lo Gatto e la Sig.ra Nunzia, raggiunti poco dopo da Domenico Schiano, Jessica Iaccarino, Ciro Piro e i ragazzi del progetto Erasmus.
«I presenti hanno assistito all'emozionante attività di deposizione ed hanno provveduto ad effettuare i rilievi preliminari e la messa in sicurezza della zona di nidificazione» - raccontano i responsabili dell'AMP.
Nelle prossime ore, gli esperti della Stazione Zoologica Anton Dohrn si occuperanno della verifica di prassi e, se confermata la corretta deposizione, il nido verrà recintato in modo definitivo, così da garantire la sicurezza delle uova fino alla schiusa.
Un particolare ringraziamento va ai proprietari dello stabilimento balneare, Tina e Claudio, che «hanno collaborato e supportato con grande disponibilità i nostri volontari».
L'evento è l'ennesima testimonianza dell'efficacia della rete tra cittadini, istituzioni, associazioni e operatori locali. «Questa sera abbiamo avuto l'ennesima dimostrazione di quanto sia importante fare squadra per la salvaguardia del nostro mare. Una squadra unica formata da cittadini, Enti, associazioni ed operatori economici. E siamo grati per questa sinergia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10433107
Il nubifragio che si è abbattuto in queste ore sull'isola d'Ischia ha purtroppo distrutto il nido di tartaruga della spiaggetta di Forio, vanificando la deposizione della Caretta caretta di domenica notte. In contatto con la Stazione Zoologica Anton Dohrn, l'Area Marina Protetta Regno di Nettuno ha provato,...
Valorizzare la Città di Piano di Sorrento con una nuova visione capace di disegnare un territorio sempre più accessibile, inclusivo, sostenibile, aperto. Una sfida ambiziosa ed entusiasmante che passa, ovviamente, dalla capacità di sfruttare le ultimissime tecnologie. Un piano, messo a punto anche in...
Lungo la Statale Amalfitana, precisamente al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione di Vico Equense, si registrano cumuli di rifiuti di ogni tipo: pneumatici esausti, tubature in cemento amianto, plastica, sacchi abbandonati, resti di materiali edili e persino oggetti...
Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...