Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteSentieri maltenuti e pericolosi, queste immagini sono sotto gli occhi di tutti: è ora di intervenire
Scritto da (admin), domenica 26 gennaio 2020 10:47:24
Ultimo aggiornamento domenica 26 gennaio 2020 11:09:21
Non siamo sul Sentiero degli dei, uno dei percorsi naturalistici più famosi al mondo, un paesaggio verticale che regala panorami mozzafiato e che troppo spesso torna agli onori della cronaca per incidenti causati da imperizia e/o cattiva manutenzione, bensì su una stradina oramai abbandonata che veniva usata per raggiungere Arola.
Le immagini che vi proponiamo sono state scattate in località Fiosse, a pochi metri di altezza dalla Statale Amalfitana, un angolo di paradiso da cui si gode una vista meravigliosa sulla spiaggia di Remmese.
Non bisogna essere tecnici per comprendere la pericolosità di questi massi, staccatisi dalle pareti durante gli incendi degli anni scorsi, rimasti in bilico.
A frenare la loro rovinosa caduta sull'arteria stradale c'è solo la vegetazione ed è solo un miracolo se le piogge dello scorso novembre e dicembre non hanno compromesso la stabilità di tutto questo materiale.
Sarebbe ora di intervenire sulle tante criticità che insistono su tutti i sentieri del nostro territorio, adesso che commentiamo semplici immagini di criticità e non quando i fatti di cronaca ci costringeranno a puntare il dito contro i responsabili di tanta incuria.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Ritorna a Sorrento la Balenoptera physalus, nome scientifico della Balenottera comune ritrovata morta il 14 gennaio scorso, a venti metri di profondità, nel porto di Marina Piccola. Protagonista di un'operazione di recupero senza precedenti, dopo essere stata sottoposta, a Napoli, a una necroscopia durata...
Ieri pomeriggio, tutti i sacerdoti della Costiera Amalfitana hanno reso l'ultimo saluto a Don Bonaventura Guerra, il parroco di Scala deceduto sabato scorso. Aveva compiuto 80 anni appena due mesi fa, il 24 novembre, ma alla fine il male contro cui combatteva da anni ha avuto la meglio. Commosso il messaggio...
Molto spesso le giostre più amate dai nostri figli sono realizzate in plastica che, prima o poi, diventerà inevitabilmente un rifiuto. Quando però queste vengono posizionate a pochi metri dal mare, come spesso accade nei centri costieri, il rischio che una mareggiata porti via tutto è concreto con tanto...
La Provincia di Salerno prosegue i lavori per la messa in sicurezza del tratto della SS 18 che è in gestione provinciale e che attraversa i Comuni di Salerno, Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare. "Il tratto in questione - dichiara il Presidente Michele Strianese - è quello che parte dalla località Molina...