Tu sei qui: Territorio e AmbienteSerata Stellare con l'Amp Punta Campanella a bordo della Scorfanella
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 agosto 2025 09:07:19
Lo spettacolare tramonto da Punta Campanella, la nuotata serale nella Baia di Ieranto, l'assaggio di prodotti tipici a chilometro zero, l'osservazione del magnifico cielo stellato dal mare. Questo e tanto altro nell'escursione serale a bordo della Scorfanella organizzata dall'Area Marina Protetta Punta Campanella.
Il professore Antonio Russo, consigliere del CdA dell'AMP, nonostante l'assenza di eventi astronomici eccezionali, ha offerto una bella vista del tramonto e un'introduzione al cielo notturno, guidando i partecipanti nell'osservazione di costellazioni e stelle luminose.
Gli escursionisti hanno potuto osservare la bioluminiscenza nella Baia di Ieranto, un fenomeno naturale che crea uno spettacolo unico e imprevedibile tra le piccole onde della poppa della barca. Quando gli organismi unicellulari bioluminescenti sono stimolati da un evento meccanico emettono una luce, creando uno scintillio nell'acqua. Il direttore dell'Amp Punta Campanella, Carmela Guidone, ha spiegato che questi organismi convertono l'energia chimica in energia luminosa attraverso enzimi.
La presenza dell'Azienda agricola il Turuziello e del Ristorante lo Stuzzichino ha evidenziato l'importanza di utilizzare e promuovere prodotti locali a Km 0 e di tramandare le tradizioni culinarie e culturali alle generazioni future.
Un'iniziativa tra mare, natura, storia, scienza ed enogastronomia con l'obiettivo di sensibilizzare tutti verso la sostenibilità e la valorizzazione del patrimonio territoriale.
"Un'esperienza formativa, in pieno relax, rivolta a cittadini locali e turisti che ha avuto un grande successo nelle 3 serate organizzate- Il commento del Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace- Insieme al CDA e ai Direttori di questi anni abbiamo deciso di puntare molto sulla Scorfanella e siamo felici di constatare che questa iniziativa sta entrando sempre più nel tessuto sociale della Penisola, attirando cittadini, associazioni giovanili, culturali, gruppi parrocchiali etc, creando di fatto una positiva "anomala" nelle pubbliche amministrazioni visto che si investe per offrire qualcosa di concreto e tangibile ai cittadini, avvicinandoli nel miglior modo possibile alle nostre bellezze, facendo toccare con mano l'importanza di salvaguardare questo immenso capitale naturale, chiedendo in cambio solo un piccolo aiuto nella tutela".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10552106
«Sui ripidi terrazzamenti della Costiera Amalfitana comunità agricole secolari hanno creato un paesaggio unico, fatto di limoneti, uliveti e vigneti che si affacciano sul mare. È qui che si coltiva lo Sfusato Amalfitano, simbolo della nostra agricoltura eroica. Oggi questo straordinario sistema agricolo...
I terrazzamenti agricoli di Amalfi in pietra a secco coltivati con limoneti, uliveti e vigneti sono diventati patrimonio dell'umanità per l'agricoltura. A designare il nuovo sito in Italia, insieme ad altri due in Giappone, è il comitato scientifico della FAO. L'importante riconoscimento internazionale...
Un nuovo accesso al mare per il quartiere di San Giovanni a Teduccio. Ieri mattina è stato riaperto il collegamento pedonale tra via Boccaperti e vico I Marina, che consente l'accesso diretto alla cosiddetta "spiaggia dei pescatori". Il prolungamento di via Boccaperti è stato aperto ufficialmente dal...
A meno di tre mesi dall'avvio del suo percorso, il movimento PRIMA RAVELLO annuncia con orgoglio il primo significativo risultato della propria attività: la presentazione della proposta ufficiale per un'ipotesi di lavoro sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, con l'obiettivo di generare...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 23 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...