Tu sei qui: Territorio e AmbienteServizi digitali per la mobilità: in Campania investimenti per 2.3 milioni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 ottobre 2023 10:50:28
La Regione Campania è risultata assegnataria del progetto "Mobility as a Service" per le regioni, con un finanziamento a valere sulle risorse PNRR per un importo di 2,3 milioni di euro.
Il progetto ha come obiettivo il potenziamento dei servizi digitali per la mobilità a favore dei cittadini e dei turisti che frequentano il nostro territorio.
Si tratta di un risultato molto significativo, che conferma il lavoro in materia di digitalizzazione che la Regione Campania sta portando avanti da alcuni anni in tutti gli ambiti di competenza regionale.
Questo finanziamento si affianca a quello già ottenuto, per il tramite del Comune di Napoli, con il progetto "MaaS for Naples" e che ha visto la Regione Campania protagonista per l'assegnazione delle risorse grazie al contributo tecnologico messo a disposizione in sede di presentazione del progetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10446101
Non solo la Costiera Amalfitana. Anche Agerola è protagonista su Rai1 grazie a ben cinque puntate del programma "Camper in viaggio", lo spin-off estivo di "Camper" che esplora l'Italia a bordo di un camper, tra tradizioni, sapori e territori autentici. Dal 2 al 6 giugno, milioni di telespettatori hanno...
È stata costituita ufficialmente la "CER Amalfi", la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. Un'aggregazione tra cittadini, pubbliche amministrazioni locali e piccole e medie imprese - prevista dalla Direttiva Europea RED II 2018/2001/UE - finalizzata...
Sabato 14 giugno è una data cerchiata in rosso sul calendario di molti positanesi: riapre ufficialmente il Lido Positano, lo storico angolo di spiaggia gratuito riservato ai residenti. Un'iniziativa che da 15 anni rappresenta uno dei gesti più concreti e affettuosi verso la comunità locale, offrendo...
Entra in vigore il 15 giugno prossimo il periodo di "grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania": lo ha stabilito, con proprio decreto, il direttore generale della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo, in virtù delle valutazioni del Centro Funzionale Multirischi sul quadro climatico...
«Approvato il Calendario Venatorio 2025/2026. Come negli ultimi anni, il calendario è stato costruito con attenzione all'equilibrio tra tutela ambientale e esigenze del mondo venatorio. Abbiamo rispettato il termine di legge del 15 giugno, evitando così i rischi legati a eventuali ricorsi amministrativi...