Tu sei qui: Territorio e AmbienteSi inaugura il collegamento diretto tra l’area ASI di Caivano e la SS87 NC Sannitica da e per Marcianise
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 dicembre 2024 08:51:21
Saranno inaugurate oggi, lunedì 30 dicembre, alle ore 10.30, le rampe di collegamento tra la zona ASI di Caivano, in località Pascarola, e la ex SS87 NC, nota come Statale Sannitica, in direzione Marcianise, che consentiranno al traffico veicolare - costituito per la maggior parte da mezzi pesanti - proveniente da Marcianise di entrare direttamente nell'area industriale e, viceversa, ai mezzi in uscita dall'area ASI e diretti a nord di immettersi immediatamente sulla Statale, senza impattare sulla viabilità ordinaria.
A tagliare il nastro il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Vicesindaco della Città Metropolitana di Napoli, Giuseppe Cirillo, e il prefetto Filippo Dispenza in rappresentanza della Commissione Straordinaria che guida il Comune di Caivano.
Saranno presenti anche il Presidente della Commissione Trasporti della Regione, Luca Cascone, il Consigliere regionale Mario Casillo, componente della medesima Commissione, il Presidente del Consorzio ASI Napoli, Giosy Romano, con il Direttore generale, Salvatore Puca, e i vertici del Consorzio CSA - ASI di Caivano, il Presidente Franco Rea e il Direttore Antonio Navas.
L'apertura delle rampe, costruite 40 anni fa e mai entrate in funzione, comporterà un notevole miglioramento della viabilità e della qualità dell'ambiente nell'area del Consorzio - una delle maggiori zone industriali del Mezzogiorno - in quanto gli automobilisti non saranno più costretti a intasare la viabilità cittadina, con una conseguente notevole riduzione del traffico e dei livelli di inquinamento.
L'intervento è stato realizzato dalla Città Metropolitana di Napoli con fondi della Regione Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10786103
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...
Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...