Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Sicuri sul Sentiero": ad Agerola l'iniziativa per sensibilizzare sui rischi delle escursioni sul Sentiero degli Dei
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 giugno 2025 09:27:08
Una giornata all'insegna della prevenzione, dell'informazione e del rispetto della montagna. Si è svolta ieri, domenica 15 giugno, ad Agerola, in piazza Paolo Capasso a Bomerano, l'edizione 2025 di "Sicuri sul Sentiero", la Giornata Nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione estiva.
L'iniziativa, promossa dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS), ha visto la partecipazione di numerosi appassionati, camminatori esperti e semplici amanti del trekking, riuniti in uno dei luoghi simbolo dell'escursionismo italiano: il Sentiero degli Dei.
A partire dalle 9.00 del mattino, gli operatori del CNSAS hanno accolto cittadini, turisti e curiosi per fornire consigli utili, materiale informativo e indicazioni pratiche su come affrontare in sicurezza un'escursione in montagna, soprattutto durante i mesi più caldi, quando le alte temperature e le condizioni variabili del terreno aumentano i rischi.
L'obiettivo dell'evento è stato chiaro: diffondere la cultura della prevenzione, promuovendo una maggiore consapevolezza dei pericoli legati alle attività outdoor e insegnando ai partecipanti come prepararsi in modo corretto prima di mettersi in cammino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10194102
Due biciclette elettriche sono entrate ufficialmente a far parte dell'equipaggiamento quotidiano degli ausiliari del traffico di Ravello. Un'iniziativa dell'amministrazione comunale che guarda all'ambiente e all'efficienza del servizio sul territorio. Le nuove e-bike sono state fornite al comando associato...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Un progetto strategico per il futuro del comparto vitivinicolo dell'Alta Campania: venerdì 18 luglio, alle ore 18, presso l'Eremo di San Vitaliano di Casertavecchia, si terrà il primo incontro pubblico dedicato all'importante progetto di ricerca per la zonazione viticola dell'Alta Campania realizzato...
Nei giorni scorsi lo staff dell'Area Marina Protetta Punta Campanella ha ricevuto la visita di una Fondazione internazionale che si occupa di bambini e giovani, Joyful Youth fondata da Ron Brown. Un'organizzazione davvero meritoria che si occupa di finanziare gli studi, i viaggi e tanto altro a ragazze...
Le amministrazioni comunali di Vietri sul Mare, Cetara e Maiori esprimono forte contrarietà al progetto di ampliamento del porto di Salerno previsto dal masterplan al 2030, redatto dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Il piano prevede l'allargamento del molo di Ponente, intervento...