Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, 29 marzo la tavola rotonda su "Sfide ambientali delle destinazioni costiere"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 09:16:20
Si svolgerà domani, 29 marzo, a partire dalle ore 10, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, la tavola rotonda dal titolo "Sfide ambientali delle destinazioni costiere", organizzata dal G20Spiagge, il network che riunisce i Comuni delle principali città marine italiane che, da sole, attraggono 50 milioni di presenze turistiche, il 12% di quelle complessive a livello nazionale.
L'incontro segue la riunione che vedrà oggi protagonisti sindaci, amministratori, dirigenti e tecnici dei Comuni di Alghero, Arzachena, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Taormina, Viareggio, Vieste e naturalmente Sorrento, per confrontarsi sulle sfide ambientali condivise dai vari territori.
Erosione delle coste, gestione dei rifiuti, salvaguardia degli ecosistemi marini saranno al centro dell'evento di domani che prenderà il via alle ore 10 con i saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, e dell'assessore all'Ambiente e alla Risorsa Mare, Concetta Spano.
Previsti gli interventi di Walter Cassetti, assessore al Patrimonio di Castiglione della Pescaia, seguito da un panel su "La tutela ambientale e marina a Sorrento", coordinato dal presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, al quale prenderanno parte Luigi Cuomo, direttore di Penisolaverde, Antonino Durante e Luigi Durante, fondatori di Sorrento Sup. Nell'occasione sarà illustrata l'iniziativa promossa dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde per la raccolta e il monitoraggio dei rifiuti accidentalmente raccolti in mare dalle imbarcazioni durante le attività di pesca, con la testimonianza di alcuni pescatori. Best practise ambientali saranno anche al centro degli interventi di Claudia Giacconi, assessore al Turismo di Arzachena, di Michele Occhioni, assessore all'ambiente di Arzachena, di Daniela Angelini, sindaco di Riccione e di Christian Andruiccioli, assessore all'Ambiente e all'Urbanistica di Riccione. Le conclusioni saranno affidate a Roberta Nesto, coordinatore del G20Spiagge e sindaco o di Cavallino Treporti.
Alla tavola rotonda, aperta alla partecipazione del pubblico, prenderanno parte autorità, rappresentanti di istituzioni e forze dell'ordine e vertici di associazioni ambientaliste e di categoria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10234102
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...
Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...