Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento e Punta Campanella: volontari locali e stranieri ripuliscono i fondali di Marina Piccola
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 maggio 2022 08:00:49
Sorrento e Punta Campanella, prosegue la task force contro i rifiuti marini. Sabato 7 maggio si è svolta l'operazione di pulizia a Marina Piccola insieme a volontari locali e ragazzi provenienti da diversi paesi europei e nord africani.
La bonifica ha interessato la scogliera esterna del porto. In campo, il Comune di Sorrento-organizzatore dell'iniziativa- l'Area Marina Protetta Punta Campanella con i volontari del Project MARE , Marevivo Sorrento - Penisola Sorrentina , la Guardia Costiera, la Coport.
Raccolti numerosi sacchi, riempiti soprattutto di plastica, polistirolo e lattine. La giornata di pulizia segue la bonifica della settimana scorsa, effettuata sia sopra che sotto il mare, con intervento di subacquei della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e numerosi volontari.
Presenti alle operazioni il Presidente del Consiglio Comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco , l'assessore all'Ambiente del Comune, Valeria Paladino , il rappresentante del Consiglio di Amminsitrazione dell'Amp Punta Campanella, Antonino Maresca , il comandante Maurizio Bellotti della Capitaneria di Porto e la delegata di MareVivo Sorrento Maria Rosaria Gargiulo. Le attività si sono svolte in piena sicurezza, con la presenza di un'autoambulanza e personale della società Bourelly Health Service srl.
"Siamo sempre pronti a partecipare ad iniziative del genere- commenta Lucio Cacace , Presidente dell'Amp Punta Campanella- Con il comune di Sorrento siamo impegnati da anni in azioni di bonifica, lo stesso facciamo regolarmente a Massa Lubrense. Oltre al risultato concreto, iniziative del genere hanno anche una grande valenza per sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti di problemi globali quali il marine litter e il beach litter, non possiamo più rendere il mare la nostra pattumiera e per farlo occorre l'impegno di tutti. Un grazie sincero ai nuovo volontari stranieri del Project Mare che ci affiancheranno nei prossimi mesi".
"Ancora una volta abbiamo constatato con piacere il miglioramento dello stato dei fondali in termini di presenza di rifiuti - sottolinea Luigi Di Prisco, Presidente del Consiglio Comunale di Sorrento - Questo risultato giunge all'esito dell'impegno profuso negli ultimi sette anni, grazie alla collaborazione con Forze dell'Ordine, Enti e associazioni impegnate sul fronte della tutela ambientale".
Foto: Antonino Maresca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10066105
L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...