Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, oltre 300 alunni delle scuole allo Spremuta Day
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 18 febbraio 2023 08:14:36
Sono oltre trecento gli alunni delle scuole di Sorrento, protagonisti dell'edizione 2023 dello Spremuta Day, che si è tenuta ieri mattina a Villa Fiorentino, a Sorrento.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento, da Penisolaverde e da Slow Food penisola sorrentina e isola di Capri, ha lo scopo di promuovere la conoscenza ed il consumo delle arance sorrentine sotto forma di succo, ed esaltare le caratteristiche nutrizionali e le proprietà benefiche dell'agrume attraverso un percorso ludico educativo pensato per i ragazzi, che va dall'assaggio guidato al gioco, al riconoscimento delle etichette.
Ad accogliere le scolaresche, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, il direttore di Penisolaverde, Luigi Cuomo e Mario Persico della locale condotta Slow Food che ha illustrato la storia dell'arancio biondo sorrentino. Un agrume registrato nell'Arca del Gusto di Slow Food, la cui coltivazione risale al 1300, con un gusto molto riconoscibile, piacevole ed equilibrato ma che, a causa dell'abbandono progressivo dell'agricoltura a favore di altri comparti, non trova più una sua collocazione sul mercato.
"Attraverso questa iniziativa, realizzata per diffonderne la conoscenza soprattutto tra i più giovani, puntiamo ad incentivare nuovamente la produzione ed il consumo - spiega il sindaco Coppola - Un'eccellenza della nostra terra che merita di essere riscoperta e rivalutata".
Per il presidente Di Prisco, "Spremuta Day rappresenta un importante momento che coniuga educazione al gusto, delle tradizioni locali, ma anche conoscenza delle caratteristiche nutrizionali e delle proprietà benefiche di questo agrume".
L'arancia bionda di Sorrento è un agrume che si caratterizza per la buccia abbastanza spessa, dalla forte presenza di semi, un calibro elevato ed una polpa molto succosa. Dalla macerazione si ottiene uno sciroppo ricco di aromi e profumi. Inoltre, le arance vengono usate per le canditure e per realizzare i follovielli, fagottini di uvetta e canditi avvolti nelle foglie di arancio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10677105
Ripulito il Fiordo di Crapolla. Amp Punta Campanella, ufficio ambiente del Comune di Massa Lubrense e Penisola Verde hanno provveduto a rimuovere i rifiuti e le buste lasciate sulla spiaggetta da qualche incivile. Solo pochi giorni fa, l'8 agosto, era stata effettuata un'operazione di bonifica come da...
Un appello forte e chiaro arriva dall'amministrazione comunale di Cetara, che invita cittadini e operatori economici a prestare la massima attenzione al corretto utilizzo del sistema fognario. "Il nostro paese è stato il primo in Costa d'Amalfi ad avere un sistema fognario moderno ed efficiente, collegato...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...
Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...