Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Sorrento omaggia Enrico Caruso", 29 ottobre evento al teatro Tasso
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 ottobre 2021 14:48:15
In occasione dei 100 anni dalla morte del tenore Enrico Caruso, Comune di Sorrento, Fondazione Sorrento e Poste Italiane, organizzano la serata dal titolo "Sorrento omaggia Enrico Caruso", che si terrà presso il teatro Tasso venerdì 29 ottobre, a partire dalle ore 19. In programma il recital "Caruso, leggenda di una voce" che prevede l'esibizione del trio composto da Nazario Vasciarelli, Michele Solimando e Costantino Minchillo.
L'evento vedrà anche la partecipazione di Federico Caruso, discendente diretto del grande tenore, che racconterà aneddoti di vita dell'uomo Caruso e non solo dell'artista, la cui notorietà ha raggiunto tutti gli angoli del mondo.
"Una nuova iniziativa che conferma ancora una volta il forte legame tra Caruso e Sorrento - dichiara il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - Qui si sono aperte, lo scorso luglio, le celebrazioni in Campania in onore di questo grandissimo artista, prima vera star internazionale della canzone. E questa città, così intimamente legata al suo nome, non poteva che ricordarlo con un ciclo di appuntamenti che ci accompagneranno fino alla fine dell'anno".
"La kermesse - spiega l'amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Gaetano Milano - vuole essere il giusto tributo di Sorrento ad Enrico Caruso che aveva scelto proprio la Costiera come suo buen retiro dove trascorrere qualche giorno di vacanza lontano dai riflettori della ribalta dopo aver raggiunto la notorietà".
Ed a Sorrento ha trascorso anche gli ultimi giorni di vita prima di tornare a Napoli dove è morto il 2 agosto del 1921. Caruso amava soggiornare al Grand Hotel Excelsior Vittoria dalle cui terrazze godeva di un panorama mozzafiato del golfo di Napoli. La stessa vista che nel 1986 ha portato un altro indimenticato frequentatore della costiera, Lucio Dalla, a scrivere la celebre "Caruso", omaggio al tenore e ad una terra che entrambi amavano.
Nell'ambito della manifestazione, Poste Italiane effettuerà un annullo filatelico speciale dedicato all'evento, a partire dalle ore 16 e fino alle ore 21, nel foyer del Teatro Tasso.
Infine, grazie ad un accordo tra la Fondazione Sorrento, il management dell'hotel Excelsior Vittoria e la proprietà del ristorante Museo Caruso, sarà possibile, per la giornata di sabato 30 ottobre, partecipare ad un cocktail sulla terrazza dell'albergo oppure pranzare presso il ristorante, usufruendo di particolari sconti, ritirando gli inviti disponibili al Teatro Tasso in occasione dello spettacolo.
L'ingresso alla serata è libero fino ad esaurimento posti, con l'esibizione obbligatoria del green pass.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10723102
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato una doppia allerta meteo. Il primo avviso è per venti forti dai quadranti occidentali, con locali raffiche e conseguente mare agitato con possibili mareggiate, riguarda tutta la Campania. Il secondo avviso è di allerta meteo gialla per piogge e temporali...
Si è tenuta questa mattina, nei giardini di piazza Angelina Lauro, a Sorrento, la tradizionale Festa degli Alberi, che ha visto protagonisti gli alunni delle prime classi di tutti gli istituti scolastici della città. Per l'occasione, alla presenza del sindaco, Massimo Coppola, è stato piantato un esemplare...
Il Comune di Praiano, unitamente alla Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana Odv (Nucleo di riferimento comunale di Protezione Civile) promuove, a partire da sabato 2 dicembre, momenti di aggiornamento, informazione e formazione aperti a tutta la cittadinanza e a tutti i Volontari. La Sindaca,...
Aperto un nuovo sottopasso pedonale sulla linea Napoli-Salerno-Battipaglia in sostituzione del passaggio a livello di via Stabiana a Pompei. L'opera è stata aperta al transito pedonale dopo una cerimonia di inaugurazione alla presenza del Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio e del Presidente del Consiglio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.