Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, risultati record per la raccolta differenziata: raggiunto il 75%
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 giugno 2024 08:45:21
Il mese di maggio si è chiuso con risultati record per la raccolta dei differenziata nel Comune di Sorrento. Dal mese di marzo, il dato ha raggiunto il 75%, dopo che negli ultimi anni era rimasto stabile intorno al 70%. Nei primi cinque mesi del 2024, oltre all'aumento della raccolta della carta e cartone di 40 tonnellate, e del multimateriale di 50 tonnellate, si registra la diminuzione dei rifiuti indifferenziati inviati in discarica, diminuiti di 100 tonnellate.
"Gli sforzi compiuti a partire dall'inizio dell'anno stanno iniziando a dare i risultati attesi - sottolinea il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - Contiamo di superare ampiamente i dati del 2023, quando erano state oltre diecimila le tonnellate di materiali riciclati. I risultati sono frutto della collaborazione tra l'amministrazione comunale, l'Ufficio Ambiente del Comune, il comando di polizia municipale e gli operatori di Penisolaverde Spa, a cui va il mio ringraziamento per gli sforzi che stanno compiendo".
Per il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, gli "ottimi risultati raggiunti premiano soprattutto l'impegno che da tempo portiamo avanti in numerose iniziative a difesa dell'ambiente, ma soprattutto frutto delle campagne di sensibilizzazione nelle scuole e tra gli studenti, in stretta sinergia con i vertici di Penisolaverde. Risultati positivi che i cittadini potranno verificare anche nel Piano delle Tariffe Rifiuti che ci accingiamo a discutere entro fine mese in consiglio comunale, per cercare di venire incontro alle esigenze delle famiglie".
"Ci rendiamo conto che stiamo chiedendo ai cittadini ed alle imprese un ulteriore sforzo, per attenersi con sempre maggiore attenzione e scrupolo alle regole della raccolta differenziata - interviene il presidente di Penisolaverde, Francesco Parlato - Ma i risultati iniziano ad essere confortanti e non appare più un miraggio il tetto dell'80% di raccolta differenziata. Nei prossimi giorni, su impulso dell'amministrazione comunale, mireremo la comunicazione ed i controlli verso le attività extra alberghiere, con particolare attenzione a quelle che si trovano all'interno dei condomini. Abbiamo preparato degli avvisi rivolti anche agli ospiti delle strutture, per invitarli a rivolgersi ai gestori delle strutture per conoscere le modalità di raccolta differenziata. Provvederemo a informare nuovamente i gestori delle strutture che, oltre ai normali calendari di raccolta possono recarsi tutti i giorni, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 12 al Centro di Raccolta di Via San Renato. Contiamo sulla collaborazione di tutti per continuare ad ottenere sempre migliori risultati".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10536101
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...