Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, scuole più sicure grazie "Nonno Civico". Ecco come fare domanda
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 ottobre 2022 13:34:38
Parte a Sorrento il progetto "Nonno Civico", che prevede l'impiego di cittadini appartenenti alla terza età ed autosufficienti, al fine di rendere più sicure per gli alunni, sia la fase dell'entrata a scuola che quella di uscita.
"Vogliamo coinvolgere i nostri anziani per renderli protagonisti - spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - Grazie al loro contribuito possiamo costruire un sistema di sicurezza intorno ai nostri bambini e ai nostri ragazzi, per prevenire i pericoli legati al traffico di veicoli che si concentrano in determinati orari davanti ai plessi scolastici. Allo stesso tempo vogliamo garantire, alle persone coinvolte nel progetto, una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità in cui vivono, recuperandone le esperienze di vita".
Il servizio "Nonno Civico" rientra nelle "Attività Socialmente utili per Anziani" previste dal Piano Sociale di Zona dell'Ambito Territoriale. Possono presentare domanda tutte le persone che siano in possesso dei seguenti requisiti: essere titolari di pensione di anzianità; essere residenti nel Comune di Sorrento; dimostrare attraverso certificazione medica, di essere in uno stato di salute idoneo allo svolgimento delle "attività socialmente utili" previste.
I cittadini interessati possono presentare domanda d'accesso all'Ufficio Servizi Sociali dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi alla Persona "Penisola Sorrentina" presso il Comune di Sorrento utilizzando, esclusivamente, la modulistica disponibile presso lo stesso ufficio o sul sito www.aspspenisolasorrentina.it.
Le domande devono essere presentate entro, e non oltre, le ore 12 del 10 novembre 2022.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10606106
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori. Poco dopo le 18 di ieri, lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn, insieme ai volontari di Acarbio e all'ENPA Costa d'Amalfi,...