Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Elena imperatrice

Date rapide

Oggi: 18 agosto

Ieri: 17 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrentoOrangeWeek. Sorrento come Montecarlo: al via la raccolta delle arance amare

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Sorrento, Penisola Sorrentina, Arance, Ambiente, Cultura, Territorio, Prodotti Tipici

SorrentoOrangeWeek. Sorrento come Montecarlo: al via la raccolta delle arance amare

La raccolta delle arance e la loro trasformazione avranno una ricaduta positiva anche sulla gestione del verde urbano

Inserito da (Admin), mercoledì 15 dicembre 2021 09:47:14

La città del Tasso, da quest'anno, raccoglierà le arance amare delle alberature pubbliche per trasformarle in marmellate e, alla raccolta, affiancherà una serie di iniziative collaterali per diffondere storia, proprietà e utilizzo di questo frutto che contribuisce a definire, a tutti gli effetti, la bellezza paesaggistica della Penisola sorrentina.

Nel Principato di Monaco la raccolta è ormai una tradizione consolidata e molto apprezzata: grazie ai frutti di circa 500 piante si producono marmellate, canditi, vin d'Orange e grappa di arance amare.

A Sorrento la raccolta delle arance è partita oggi, 15 dicembre, e si protrarrà fino alla fine di gennaio. Le arance raccolte saranno oggetto di trasformazione grazie alla collaborazione di Solagri, cooperativa locale formata da oltre 300 aziende agricole, e dell'azienda agricola Fattoria Terranova.

Il progetto, ideato e organizzato da Penisolaverde SpA, ha due obiettivi principali: minimizzare gli scarti (abitualmente, le arance dei melangoli delle alberature pubbliche dovevano essere smaltite) e incentivare un circolo virtuoso di trasformazione e consumo, favorendo approfondimenti sulla storia e sull'utilizzo dell'esperidio, soprattutto a vantaggio dei più giovani.

La raccolta delle arance e la loro trasformazione avranno una ricaduta positiva anche sulla gestione del verde urbano: una volta confezionate, le marmellate saranno messe in vendita e il ricavato verrà destinato all'acquisto di nuove piante di arancio da mettere a dimora in aree pubbliche, precedentemente individuate.

Il progetto, che prende il nome di "SorrentoOrangeWeek", vedrà il suo compimento nel mese di febbraio 2022, con lo svolgimento di numerose attività: ludiche, didattiche e gastronomiche, tra cui lo Spremuta day, in collaborazione con Slow Food.

Intanto, con la raccolta delle prime arance, che è iniziata proprio in Via degli Aranci, prende avvio ufficialmente il contest rivolto a tutti gli appassionati di pasticceria, ai quali si richiede di mettere a punto una ricetta inedita e originale che preveda l'utilizzo delle arance sorrentine.

Le proposte, che non saranno soggette ad altri vincoli se non a quello di valorizzare il frutto dell'arancio locale: quello dolce, meglio noto come "biondo sorrentino" (Citrus sinensis) o quello amaro (Citrus aurantium), verranno valutate da una giuria di esperti e dovranno essere inviate, entro il 31 gennaio 2022, corredate di ricetta dettagliata e foto del dolce elaborato, agli indirizzi email: info@dfcomunicazione.it e info@penisolaverde.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10668108

Territorio e Ambiente
Massa Lubrense, ancora rifiuti al Fiordo di Crapolla: incivili sporcano dopo la bonifica

Ripulito il Fiordo di Crapolla. Amp Punta Campanella, ufficio ambiente del Comune di Massa Lubrense e Penisola Verde hanno provveduto a rimuovere i rifiuti e le buste lasciate sulla spiaggetta da qualche incivile. Solo pochi giorni fa, l'8 agosto, era stata effettuata un'operazione di bonifica come da...

Cetara, appello del Comune: "Stop ai rifiuti nelle fogne"

Un appello forte e chiaro arriva dall'amministrazione comunale di Cetara, che invita cittadini e operatori economici a prestare la massima attenzione al corretto utilizzo del sistema fognario. "Il nostro paese è stato il primo in Costa d'Amalfi ad avere un sistema fognario moderno ed efficiente, collegato...

Maltempo a Ferragosto in Campania: si prevedono temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Bradisismo, pronto il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli per garantire la scuola a settembre

Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...

Massa Lubrense, aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone

Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...