Tu sei qui: Territorio e AmbienteSpostamento del capolinea SITA ad Amalfi, disagi e rischi per la sicurezza: incontro urgente con Prefetto e istituzioni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 07:26:43
Si accende il confronto sullo spostamento del terminal degli autobus SITA ad Amalfi, deciso in seguito ai lavori di ripristino del manto stradale. La nuova collocazione presso la rotatoria di Flavio Gioia sta generando gravi disagi alla viabilità e incrementando i rischi per la sicurezza, come denunciato dalle segreterie provinciali di Filt-Cgil e Fit-Cisl.
"Come Filt-Cgil e Fit-Cisl siamo già stati convocati dalla Prefettura, congiuntamente con i sindaci e la società Sita per discutere di eventuali servizi emergenziali in caso di fermo delle vie del mare e per quanto riguarda la questione del Terminal Bus in Amalfi. Al tavolo ci sarà anche la Provincia di Salerno, la Regione e ANAS", ha dichiarato Diego Corace della Fit-Cisl.
I sindacati, in una comunicazione formale indirizzata a tutti gli enti competenti - Regione Campania, Provincia di Salerno, ANAS, Sita Sud e la Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi – hanno evidenziato i gravi disservizi che lo spostamento ha comportato, chiedendo un intervento urgente per ristabilire condizioni adeguate di sicurezza e fluidità del traffico. "È necessario – si legge nella nota – anche un incremento della presenza della Polizia Municipale per gestire al meglio il nodo critico".
L’incontro è stato fissato per martedì 15 aprile alle ore 16:30 presso la Prefettura di Salerno, convocato dal Prefetto Francesco Esposito, e vedrà la partecipazione di tutti gli attori istituzionali coinvolti. L’obiettivo: trovare una soluzione concreta e condivisa a una problematica che rischia di paralizzare una delle aree più sensibili della Costiera Amalfitana, specialmente in vista dell’imminente stagione turistica.
(foto: Peter Ulisse Ferrara su La Voce degli Amalfitani)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10147102
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...
Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...