Tu sei qui: Territorio e AmbienteStatale Amalfitana: proseguono i lavori di messa in sicurezza a Capo D'Orso
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 agosto 2023 13:49:03
La Statale Amalfitana è al centro di importanti lavori di messa in sicurezza dopo l'incendio che ha devastato la pineta di Capo d'Orso, a Maiori. Gli operai stanno mettendo la biostuoia per poi installare la rete e le funi in acciaio al di sopra, al fine di stabilizzare una zona che è stata colpita dalle fiamme e che ora è priva di radici e bassa macchia.
Nel frattempo, a seguito delle polemiche, l'Anas, dopo aver valutato l'andamento del cantiere e rimossi i primi fattori di pericolo imminente, ha deciso di modificare parzialmente l'ordinanza in vigore nel tratto della SS163 dal km 39+350 al km 39+600, reintroducendo il senso unico alternato regolato da impianto semaforico senza limitazioni d'orario nelle sole giornate di sabato 26 e domenica 27 agosto.
Da lunedì 28 agosto ritorneranno in vigore le disposizioni di chiusura della strada dalle 08.00 alle 16.00 e apertura al traffico a senso unico alternato regolata da impianto semaforico dalle 16.00 alle 08.00.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10256101
Valorizzare la Città di Piano di Sorrento con una nuova visione capace di disegnare un territorio sempre più accessibile, inclusivo, sostenibile, aperto. Una sfida ambiziosa ed entusiasmante che passa, ovviamente, dalla capacità di sfruttare le ultimissime tecnologie. Un piano, messo a punto anche in...
Lungo la Statale Amalfitana, precisamente al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione di Vico Equense, si registrano cumuli di rifiuti di ogni tipo: pneumatici esausti, tubature in cemento amianto, plastica, sacchi abbandonati, resti di materiali edili e persino oggetti...
Nella notte del 6 luglio, nell'Area Marina Protetta "Regno di Nettuno", più precisamente a Forio, un magnifico esemplare di Caretta caretta ha scelto la "Spiaggettina", in zona Fortino, per deporre il suo nido. È il secondo nido della stagione nel Comune di Forio e il n. 59 in Campania, un segnale importante...
Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...