Tu sei qui: Territorio e AmbienteStazione di Pagani, sempre più vicini alla messa in esecuzione del progetto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 novembre 2024 08:55:27
Nella giornata di ieri, 7 novembre, il Comune di Pagani ha rilasciato il parere di conformità urbanistica sul progetto denominato Adeguamento e potenziamento dell'accessibilità e rifunzionalizzazione del fronte della stazione di Pagani.
Il progetto ha accolto i bisogni della cittadinanza sulla necessità di una nuova Stazione, moderna, più sicura, più ampia e fruibile, liberata dall'attuale ubicazione che la colloca in un vicolo cieco (via Cauciello), aperta anche su Via Tommaso Maria Fusco, adeguata dal punto di vista funzionale e del confort per l'utente, per un migliore servizio reso al cittadino.
Un restyling della stazione che ridisegna e migliora anche la viabilità e la vivibilità cittadina. L'area sarà completamente restaurata con nuove banchine, nuovi parcheggi, aree di sosta, pavimentazioni, aree verdi, alberature, nuovo arredo urbano e pubblica illuminazione, un nuovo locale viaggiatori, servizi igienici, pensiline, ascensore e ammodernamento del sottopasso, fino all'abbattimento del vecchio muro di confine con Via Fusco.
Il progetto, seguirà l'iter tecnico amministrativo del caso, e potrà essere appaltato nei prossimi mesi.
Con questo passo, si inizia a toccare con mano il lavoro di pianificazione e programmazione di questa Amministrazione De Prisco sugli interventi strategici per il miglioramento dell'assetto urbano della città e l'innalzamento dei servizi al cittadino per il trasporto collettivo sostenibile. - dichiara il sindaco Lello De Prisco - Tale impegno ha visto il lavoro sinergico di diversi attori, in particolare dei consiglieri comunali Davide Nitto e Gaetano Stanzione, che congiuntamente all'azione dell'Assessore delegato ai rapporti con RFI ing. Felice Califano, investiti dal Sindaco Lello De Prisco, hanno richiesto e ottenuto massima collaborazione e disponibilità dalle sedi regionali competenti, grazie al fondamentale interessamento del On. Luca Cascone, consigliere regionale con delega ai trasporti, che si ringrazia per l'impegno profuso finora. Un ringraziamento a RFI spa quale stazione
appaltante, con l'auspicio che si continui a lavorare con celerità per un inizio dei lavori rapido, per aver colto con immediatezza le esigenze trasferite dalla parte politica, in particolare all'arch. Antonello Martino (Responsabile Ingegneria ed investimenti) e all'ing. Pietro Evola (project Manager dell'intervento).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10127100
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...