Tu sei qui: Territorio e AmbienteStrada chiusa a Maiori, l’ordinanza dell’ANAS spezza la Costiera in due
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 ottobre 2019 17:45:26
Sono cominciati oggi, di primo mattino, i lavori di somma urgenza di bonifica del costone roccioso sovrastante la cala del "Cavallo Morto" da cui ieri, intorno alle 13 e 30, si è staccato un grosso masso frantumatosi sulla Statale 163 Amalfitana. Per fortuna anche stavolta nessuna persona coinvolta, nonostante il momento di maggiore passaggio veicolare.
Al termine dei sopralluoghi e delle ispezioni dei funzionari del Genio Civile, l'ANAS ha emanato ordinanza di chiusura totale, a partire dalle 16 di oggi, della Statale 163 Amalfitana dal chilometro 37,800 al 308,200, senza però fissare un limite di durata al provvedimento. Quattro mila i metri quadrati da bonificare, un’operazione che potrebbe protrarsi per circa dieci giorni. La squadra di rocciatori dell'impresa specializzata incaricata dovrà cominciare dal taglio della vegetazione spontanea per poi procedere al disgaggio di frammenti rocciosi in bilico. Bisognerà stabilire, poi, se necessario il fissaggio di nuove reti paramassi. Stando a quanto comunicato dai tecnici, il grosso blocco staccatosi ieri si è staccato da un'altezza di circa cento metri, e non risultava protetto da rete metallica come gran parte dell'imponente parete rocciosa.
Quindi, da stasera l'unico varco d'accesso a Maiori è dal Valico di Chiunzi attraverso la Strada Provinciale 2 (che risulta chiusa durante la settimana per lavori). Confermata la gara automobilistica di domenica 20 ottobre a Tramonti che terrà chiusa la SP1 Chiunzi-Ravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100425109
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16 di domani, venerdì 22 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali. Sarà interessato all'allerta meteo tutto il territorio regionale...
A Piano di Sorrento continuano attività e iniziative in chiave ambientale e di prevenzione. Ottime notizie sulla raccolta differenziata. A luglio il dato è importantissimo: quasi il 79%. Si conferma un trend di elevate percentuali. Con l'obiettivo di ottimizzare la raccolta e ambire a ulteriori miglioramenti...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali a partire dalla prossima mezzanotte e valido per tutta la giornata di domani, giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Sarà...
Ripulito il Fiordo di Crapolla. Amp Punta Campanella, ufficio ambiente del Comune di Massa Lubrense e Penisola Verde hanno provveduto a rimuovere i rifiuti e le buste lasciate sulla spiaggetta da qualche incivile. Solo pochi giorni fa, l'8 agosto, era stata effettuata un'operazione di bonifica come da...
Un appello forte e chiaro arriva dall'amministrazione comunale di Cetara, che invita cittadini e operatori economici a prestare la massima attenzione al corretto utilizzo del sistema fognario. "Il nostro paese è stato il primo in Costa d'Amalfi ad avere un sistema fognario moderno ed efficiente, collegato...