Tu sei qui: Territorio e AmbienteSu Vanity Fair la storia di Antonio, pastore 30enne sul Sentiero degli Dei
Inserito da (Maria Abate), lunedì 23 settembre 2019 09:06:06
Un mondo genuino e quasi magico quello raccontato su Vanity Fair in un articolo pubblicato il 21 settembre scorso. Tratta di Antonio, pastore 30enne che lavora sul Sentiero degli Dei, che collega Agerola a Positano.
Con le sue cento capre, scrive l’autore Fabrizio De Notaristefani, «percorre tutti i giorni circa metà del cammino, spesso in groppa al suo asino, per raggiungere il casale ed il gregge che ripara in antiche grotte».
«Questo lavoro è come una prigione incantata, perché questo è veramente uno dei posti più belli del mondo, ma non ti puoi mai fermare un attimo, le capre vanno munte e non puoi permetterti giorni di riposo», spiega Antonio a Fabrizio.
«Antonio - si legge nell’articolo - è uno degli ultimi pastori di questa zona, certamente il più giovane. Accoglie i turisti con un sorriso contagioso, ai quali offre pane e formaggio nel suo rifugio in pietra.
Racconta che ha imparato dal padre il mestiere di pastore e da allora non riesce più a smettere. Quando gli è capitato di andare fuori ha provato immediatamente un’enorme nostalgia per la sua terra, i suoi sentieri, i silenzi e la pace del pascolo delle capre.
Ma non è un ragazzo che ha deciso di rimanere fermo, cristallizzato nel ruolo di pastore. Antonio è un vulcano di idee. Progetta di coltivare ortaggi, di sistemare alcune aree del casale, cambia continuamente arredamento e progetta la sua futura azienda agricola. L’importante per lui è rimanere in contatto con il lavoro che ama e con la terra in cui è cresciuto, il Sentiero degli dei».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103938102
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...