Tu sei qui: Territorio e AmbienteSu Vanity Fair la storia di Antonio, pastore 30enne sul Sentiero degli Dei
Inserito da (Maria Abate), lunedì 23 settembre 2019 09:06:06
Un mondo genuino e quasi magico quello raccontato su Vanity Fair in un articolo pubblicato il 21 settembre scorso. Tratta di Antonio, pastore 30enne che lavora sul Sentiero degli Dei, che collega Agerola a Positano.
Con le sue cento capre, scrive l’autore Fabrizio De Notaristefani, «percorre tutti i giorni circa metà del cammino, spesso in groppa al suo asino, per raggiungere il casale ed il gregge che ripara in antiche grotte».
«Questo lavoro è come una prigione incantata, perché questo è veramente uno dei posti più belli del mondo, ma non ti puoi mai fermare un attimo, le capre vanno munte e non puoi permetterti giorni di riposo», spiega Antonio a Fabrizio.
«Antonio - si legge nell’articolo - è uno degli ultimi pastori di questa zona, certamente il più giovane. Accoglie i turisti con un sorriso contagioso, ai quali offre pane e formaggio nel suo rifugio in pietra.
Racconta che ha imparato dal padre il mestiere di pastore e da allora non riesce più a smettere. Quando gli è capitato di andare fuori ha provato immediatamente un’enorme nostalgia per la sua terra, i suoi sentieri, i silenzi e la pace del pascolo delle capre.
Ma non è un ragazzo che ha deciso di rimanere fermo, cristallizzato nel ruolo di pastore. Antonio è un vulcano di idee. Progetta di coltivare ortaggi, di sistemare alcune aree del casale, cambia continuamente arredamento e progetta la sua futura azienda agricola. L’importante per lui è rimanere in contatto con il lavoro che ama e con la terra in cui è cresciuto, il Sentiero degli dei».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106439104
Momenti di stupore e apprensione questa mattina a Positano, quando una tromba marina si è formata al largo della costa, davanti al borgo, per poi toccare terra accompagnata da un vento fortissimo. A immortalare il suggestivo quanto raro fenomeno atmosferico ci ha pensato l'instancabile fotografo positanese...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16 di domani, venerdì 22 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali. Sarà interessato all'allerta meteo tutto il territorio regionale...
A Piano di Sorrento continuano attività e iniziative in chiave ambientale e di prevenzione. Ottime notizie sulla raccolta differenziata. A luglio il dato è importantissimo: quasi il 79%. Si conferma un trend di elevate percentuali. Con l'obiettivo di ottimizzare la raccolta e ambire a ulteriori miglioramenti...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali a partire dalla prossima mezzanotte e valido per tutta la giornata di domani, giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Sarà...
Ripulito il Fiordo di Crapolla. Amp Punta Campanella, ufficio ambiente del Comune di Massa Lubrense e Penisola Verde hanno provveduto a rimuovere i rifiuti e le buste lasciate sulla spiaggetta da qualche incivile. Solo pochi giorni fa, l'8 agosto, era stata effettuata un'operazione di bonifica come da...