Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Suoni Divini: Divino Vino", a Sorrento la rassegna musicale compie 10 anni
Inserito da (Maria Abate), martedì 26 ottobre 2021 11:10:06
La tre giorni del 28, 29 e 30 ottobre 2021 sarà un'edizione particolare di Suoni Divini poiché festeggerà il decimo anniversario con la musica di Salvador Sobral, Bungaro e Roberta Di Mario, tre artisti dalla grande caratura musicale che offriranno al pubblico repertori ricchi di stile in una location unica qual è la Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo di Sorrento.
La manifestazione musicale, artistica e culturale Suoni Divini vanta una tradizione di edizioni di grande musica, ha avuto infatti negli anni la presenza di prestigiosi e illustri artisti quali, tra i tanti, Angelo Branduardi, Gino Paolo, Cristicchi, Gianmaria Testa, Antonella Ruggero, Enzo Avitabile, Cammariere, Dominic Miller, Fabio Concato, Jaques e Paola Morelenbaum, Claudio Fabi, Jamandu Consta, Victoria Tolstoy, Musica Nuda e Luis Bacalov.
In programma il 28 ottobre si esibirà l'artista pluripremiato e vincitore dell'Eurovision Song Contest 2017 per il Portogallo Salvador Sobral. Sobral ha conquistato il pubblico internazionale con il suo repertorio spazia tra musica popolare, folk ed elettroacustica.
Il 29 ottobre sarà la volta di Bungaro, cantautore, poeta, scrittore e autore di testi, si esibirà in un concerto acustico in duo. Produttore artistico e talent scout, autore e compositore, Bungaro si muove tra diversi territori dell'arte, spaziando dalla canzone d'autore al cinema al teatro.
Roberta Di Mario è in concerto il 30 ottobre. Diplomata al Conservatorio Arrigo Boito di Parma con menzione d'onore, è definita artista contemporanea neoclassica, vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali. Viaggia tra differenti stili e generi, e crea il proprio attraverso sonorità classiche, world music, minimal ed elettronica. Opera nel mondo del teatro, dell'arte, del cinema e della pubblicità.
Suoni Divini Divino Vino è organizzato dal Comune di Sorrento con la direzione organizzativa di Egea Music e la direzione artistica di Mario Mormone. Si ringraziano gli sponsor Grand Hotel La Favorita, Hotel Continental, Centro Laser Del Piano, Stereo Classic e Stinca.
I concerti sono in programma per le 20. L'ingresso è gratuito e sarà consentito fino ad esaurimento posti secondo le normative Covid-19: è previsto pertanto l'obbligo del green pass.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10278105
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...