Tu sei qui: Territorio e AmbienteSviluppo rurale, Gal Terra Protetta proroga scadenza bandi a luglio
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 giugno 2020 09:32:31
Il Gal Terra Protetta ha prorogato la scadenza dei bandi, del valore complessivo di 7 milioni di euro, destinati ad imprese, enti pubblici, organizzazioni di produttori ed istituzioni sociali, con l'obiettivo di costruire un sistema del turismo rurale e dell'agricoltura di qualità.
Alle ore 15:30 di lunedì 27 luglio, per le tipologie:
T.I. PSR 3.2.1, "Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno";
T.I. PSR 7.4.1, "Investimenti per l'introduzione, il miglioramento, l'espansione di servizi di base per la popolazione";
T.I. PSR 7.5.1: "Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala";
T.I. PSR 16.1.1. Azione 2 "Sostegno per la costituzione e il funzionamento dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura";
T.I. PSR 16.3.1, " Cooperazione tra piccoli operatori per organizzare processi di lavoro in comune e condividere impianti e risorse, nonché per lo sviluppo/la commercializzazione del turismo Tipologia di intervento - Contributo per Associazioni di Imprese del Turismo Rurale";
T.I. PSR 16.4.1, "Cooperazione orizzontale e verticale per creazione, sviluppo e promozione di filiere corte e mercati locali".
Mentre per la Tipologia 16.1.2. - "Sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione (POI)" - il termine ultimo è venerdì 3 luglio alle ore 15.30.
«Nuove date dunque per i Comuni e la platea dei potenziali interessati presenti sui territori dei 22 Comuni che compongono il GAL Terra Protetta (Agerola, Pimonte, Lettere, Casola di Napoli, Maiori, Minori, Cetara, Positano, Ravello, Scala, Tramonti, Corbara, Furore, Conca dei Marini, Sorrento, Piano di Sorrento, Vico Equense, Sant'Agnello, Massa Lubrense, Anacapri, Barano d'Ischia e Serrara Fontana) che potranno contare su un ulteriore periodo per presentare domande per le Tipologie di Intervento», ha detto il presidente Giuseppe Guida.
Le info sui Bandi sono online sul sito del GAL Terra Protetta, www.galterraprotetta.it, nella sezione Bandi e Avvisi, con tutte le indicazioni del caso.
Resta, inoltre, attivo il servizio assistenza del GAL Terra Protetta attraverso l'utilizzo dell'indirizzo email: info@galterraprotetta.it e dell'indirizzo PEC: terraprotetta@pec.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10239103
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...