Tu sei qui: Territorio e AmbienteSviluppo rurale, Gal Terra Protetta proroga scadenza bandi a luglio
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 giugno 2020 09:32:31
Il Gal Terra Protetta ha prorogato la scadenza dei bandi, del valore complessivo di 7 milioni di euro, destinati ad imprese, enti pubblici, organizzazioni di produttori ed istituzioni sociali, con l'obiettivo di costruire un sistema del turismo rurale e dell'agricoltura di qualità.
Alle ore 15:30 di lunedì 27 luglio, per le tipologie:
T.I. PSR 3.2.1, "Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno";
T.I. PSR 7.4.1, "Investimenti per l'introduzione, il miglioramento, l'espansione di servizi di base per la popolazione";
T.I. PSR 7.5.1: "Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala";
T.I. PSR 16.1.1. Azione 2 "Sostegno per la costituzione e il funzionamento dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura";
T.I. PSR 16.3.1, " Cooperazione tra piccoli operatori per organizzare processi di lavoro in comune e condividere impianti e risorse, nonché per lo sviluppo/la commercializzazione del turismo Tipologia di intervento - Contributo per Associazioni di Imprese del Turismo Rurale";
T.I. PSR 16.4.1, "Cooperazione orizzontale e verticale per creazione, sviluppo e promozione di filiere corte e mercati locali".
Mentre per la Tipologia 16.1.2. - "Sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione (POI)" - il termine ultimo è venerdì 3 luglio alle ore 15.30.
«Nuove date dunque per i Comuni e la platea dei potenziali interessati presenti sui territori dei 22 Comuni che compongono il GAL Terra Protetta (Agerola, Pimonte, Lettere, Casola di Napoli, Maiori, Minori, Cetara, Positano, Ravello, Scala, Tramonti, Corbara, Furore, Conca dei Marini, Sorrento, Piano di Sorrento, Vico Equense, Sant'Agnello, Massa Lubrense, Anacapri, Barano d'Ischia e Serrara Fontana) che potranno contare su un ulteriore periodo per presentare domande per le Tipologie di Intervento», ha detto il presidente Giuseppe Guida.
Le info sui Bandi sono online sul sito del GAL Terra Protetta, www.galterraprotetta.it, nella sezione Bandi e Avvisi, con tutte le indicazioni del caso.
Resta, inoltre, attivo il servizio assistenza del GAL Terra Protetta attraverso l'utilizzo dell'indirizzo email: info@galterraprotetta.it e dell'indirizzo PEC: terraprotetta@pec.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10119104
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...