Tu sei qui: Territorio e AmbienteTagli al trasporto scolastico in Costa d'Amalfi: studenti del "Marini-Gioia" avviano petizione per chiedere potenziamento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 gennaio 2022 08:23:24
Le corse aggiuntive in Costiera Amalfitana per un rientro a scuola in sicurezza sono state sospese, creando non pochi disagi tra gli studenti pendolari del "Marini-Gioia" di Amalfi. Alla luce di queste sospensioni, le rappresentanti dell'istituto hanno quindi deciso di scrivere una petizione su change.org a nome di tutto il corpo studentesco circa la situazione malagevole che sta avvenendo sul territorio della Divina.
"Sin da sempre, - scrivono i rappresentanti - i mezzi di trasporto in Costiera hanno recato problemi: le corse scolastiche mai potenziate del tutto, i pullman sovraffollati, gli studenti che spesso non riescono a prendere il bus e devono aspettare quello dopo... A tutte queste problematiche, già disagiose di per sé, il COVID-19 non ha fatto altro che peggiorare la situazione.
Dal Settembre del 2021, la ditta locale dei trasporti pubblici aveva firmato un contratto con una società di pullman privati, aggiungendo delle corse a quelle esistenti. Quest'ultimo non è stato rinnovato per l'anno corrente e, come si può dedurre dai punti sopracitati, si sta creando una situazione alquanto risibile: non si rispettano per niente le distanze di sicurezza e data la situazione epidemiologica sul territorio Campano, ma in modo particolare su quello Costiero, riteniamo che sia doveroso, da parte di tutti gli enti locali, una collaborazione efficace per la sicurezza dei cittadini. Dunque la nostra proposta è un potenziamento delle corse scolastiche al fine di evitare ulteriori disagi.
Confidiamo in un riscontro positivo da parte di tutti. Ricordiamo che la sicurezza viene prima di tutto!".
Leggi anche:
Tagli al trasporto scolastico: la rabbia di genitori e studenti della Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102816102
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori. Poco dopo le 18 di ieri, lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn, insieme ai volontari di Acarbio e all'ENPA Costa d'Amalfi,...