Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTartaruga ferita gravemente a Salerno: soccorsa dall'Area Marina Punta Campanella, ora lotta tra la vita e la morte

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Salerno, Punta Campanella, tartaruga caretta caretta

Tartaruga ferita gravemente a Salerno: soccorsa dall'Area Marina Punta Campanella, ora lotta tra la vita e la morte

Salvata lunedì scorso a Salerno da un pescatore e dallo staff dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, ora si trova al Turtle Point di Portici in prognosi riservata con un serio rischio di embolia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 aprile 2022 08:47:09

In occasione della Giornata del mare, svoltasi ieri, 11 aprile, l'Area Marina Protetta Punta Campanella ha deciso di raccontare, con un lungo post affidato ai social, la storia di Nicolantonio, una tartaruga che lotta tra la vita e la morte

Salvata lunedì scorso a Salerno da un pescatore e dallo staff dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, ora si trova al Turtle Point di Portici in prognosi riservata con un serio rischio di embolia.

Il messaggio del veterinario che la sta curando: "Un sentito grazie al pescatore, chiediamo di non rigettarle in mare e abbandonarle così ad una morte quasi certa".

Nicolantonio è stato recuperato in una rete da pesca in condizioni molto gravi. È un grosso maschio di tartaruga e sta combattendo tra la vita e la morte presso il Turtle Point della Stazione Zoologica Anton Dohrn. La Caretta caretta è finita accidentalmente nella rete da pesca di Antonio De Mai che ha subito contattato l'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Il pronto intervento dello staff del Parco Marino permetterà, forse, di salvare la vita a un esemplare molto importante per la conservazione della specie, perché maschio adulto. Gli esperti di Punta Campanella hanno subito appurato la gravità della situazione, la tartaruga era immobile e in un apparente stato comatoso. Inoltre era evidente una grossa e non recente ferita al carapace, probabilmente dovuta a un impatto con un natante, altro fattore di pericolo per la specie, insieme alla plastica e alla pesca accidentale. La Caretta caretta è stata immediatamente trasferita al Turtle Point di Portici, da dove giunge il messaggio del veterinario che la sta curando da giorni, il dottor Andrea Affuso.

"Capita di catturare accidentalmente specie che non sono l'obiettivo della pesca professionale, e non è un reato. Spesso i pescatori, però, intimoriti dai possibili controlli da parte delle autorità, o pensando di fare un favore al povero malcapitato esemplare, ributtano a mare le tartarughe finite nelle reti. In questo modo, molto probabilmente, condannano a morte animali che invece potrebbero essere salvati.- sottolinea il dottor Affuso- Questa volta il pescatore, grazie al costante lavoro di sensibilizzazione e alla fiducia creatasi con il personale dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, invece che ributtare a mare la tartaruga pescata ha affidato a loro l'esemplare, affinché potesse ricevere le cure necessarie e questo gli ha offerto una possibilità di salvezza".

La tartaruga è giunta al Turtle Point nella tarda serata di lunedì in condizioni disperate. È stata immediatamente visitata e ricoverata per ricevere le prime terapie d'urgenza. Ha trascorso la prima notte in un ambiente controllato per riportare la temperatura corporea gradatamente a valori ottimali. Gli approfondimenti diagnostici hanno confermato il sospetto di malattia da decompressione, spesso associata alla cattura accidentale in reti da pesca.

"Si tratta di una sindrome che consegue alla formazione di emboli analogamente a quanto succede ai sub quando risalgono in superficie senza rispettare le tappe di decompressione- spiega il veterinario del Turtle Point di Portici- E' molto grave, ma può essere curata con buone possibilità di successo. È ancora in pericolo di vita, ma confidiamo di riuscire a salvarla se non ci saranno complicazioni. Se fosse stata ributtata a mare, come purtroppo spesso accade, sarebbe sicuramente morto. Poiché si tratta di un maschio adulto, particolarmente importante per la conservazione della specie- conclude il dottor Affuso- vorrei che il pescatore che lo ha consegnato prontamente all'Amp Punta Campanella sapesse che ha la massima ammirazione e gratitudine da parte nostra e di chiunque sia sensibile alla salvaguardia del patrimonio naturale marino."

Gratitudine alla quale ci associamo anche noi, invitando tutti i pescatori a segnalare le tartarughe finite accidentalmente nelle reti.

In questo inverno sono state già diverse le segnalazioni di tartarughe ritrovate morte e spiaggiate in Campania. Di qui l'appello lanciato qualche mese fa dall'Amp Punta Campanella ai pescatori e non solo: "in caso di avvistamento di esemplari feriti o in difficoltà, contattare le autorità preposte, la Capitaneria di Porto, la Stazione zoologica A.Dohrn e per le zone sud del golfo di Napoli e nord del Golfo di Salerno anche l'Area Marina Protetta di Punta Campanella".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10778107

Territorio e Ambiente
Campania, prorogata l'allerta meteo gialla per temporali fino alle 20:00 di domani 30 agosto

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...

AMP Punta Campanella in spiaggia: concluse le attività ludiche ed educative con i più piccoli

Si è svolta ieri, 28 agosto, l'ultima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. L'iniziativa rientra tra le azioni del progetto europeo Life SeaNet che mira a una maggiore conoscenza e una migliore protezione dei siti marini...

Torna il maltempo in Campania: 29 e 30 agosto temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Sant'Agnello: concluso il primo Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” della Penisola Sorrentina

Si è concluso il primo Campo Scuola "Anch'io sono la Protezione Civile" della Penisola Sorrentina, organizzato dal Comune di Sant'Agnello e dal Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Sant'Agnello, in collaborazione con il Comando della Polizia Municipale locale, secondo il progetto del Dipartimento...

Emergenza incendi nel Salernitano, media di 15 roghi al giorno. Cisl provinciale: "Strategia integrata e più manutenzione"

Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia di Salerno, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre...