Tu sei qui: Territorio e AmbienteTemporali in rapida estensione: prorogata l'allerta meteo su tutta la fascia costiera della Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 ottobre 2025 12:28:43
La perturbazione meteo che sta interessando la Campania è in rapida evoluzione e, da questo pomeriggio, interesserà anche i settori della fascia costiera della Campania che non erano inclusi nel precedente avviso.
Per questo motivo, il Centro Funzionale della Protezione civile della Regione ha tempestivamente emanato una nuova allerta meteo che integra, amplia e proroga quella già in vigore che riguardava le zone di allerta 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana) e 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini).
A partire dalle 18 di oggi e fino alle 18 di domani, la criticità idrogeologica di livello Giallo viene allargata a buona parte del territorio regionale: i temporali e i rovesci riguarderanno, oltre alle zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana) e 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) anche le zone: 5 (Tusciano è Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 8 (Basso Cilento).
Sono previste ancora precipitazioni intense che si manifesteranno a carattere temporalesco e potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità.Il quadro meteo resta caratterizzato da incertezza previsionale. Saranno possibili anche grandine, fulmini e raffiche di vento.
Tra le principali conseguenze dell'impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane.A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
Si ricorda ai Comuni delle zone di allerta interessate di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10703106