Tu sei qui: Territorio e AmbienteTemporali v-shaped e auto-rigeneranti, sono loro i responsabili delle principali alluvioni in Italia
Inserito da (Admin), domenica 25 settembre 2022 11:54:45
Quella attualmente in corso in Costiera Amalfitana è a tutti gli effetti assimilabile a una "V-Shaped Storm", un potente sistema temporalesco che ha come caratteristica quella di assumere un "carattere" auto-rigenerante quando transitano su un tratto di mare dove le temperature superficiali delle acque sono relativamente miti.
L'ambiente ideale per lo sviluppo dei "v-shaped" è quello in seno ad una avvezione calda, con un flusso di correnti meridionali calde e molto umide, come il vento da sud est che soffiava questa mattina lungo le nostre coste, nei bassi strati, sopra cui diverge un ramo principale o secondario del "getto polare", il cui passaggio in alta quota va ad inasprire il "wind shear verticale", generando condizioni di fortissima instabilità, con lo sviluppo di violenti moti convettivi che vanno a costruire i sistemi convettivi a mesoscala.
Attualmente però, come dimostrano le immagini satellitari prelevate dal portale Windy.com, la Divina è sulla parte più esterna del fenomeno temporalesco.
Attendiamo le prossime ore per verificare lo sviluppo di questo fenomeno atmosferico
Per chi volesse approfondire ecco il link di Meteo.net
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10937101
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
Si è svolta ieri, 28 agosto, l'ultima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. L'iniziativa rientra tra le azioni del progetto europeo Life SeaNet che mira a una maggiore conoscenza e una migliore protezione dei siti marini...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
Si è concluso il primo Campo Scuola "Anch'io sono la Protezione Civile" della Penisola Sorrentina, organizzato dal Comune di Sant'Agnello e dal Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Sant'Agnello, in collaborazione con il Comando della Polizia Municipale locale, secondo il progetto del Dipartimento...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia di Salerno, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre...