Tu sei qui: Territorio e AmbienteTerremoto ai Campi Flegrei, attiva l'Area di Attesa della Regione Campania presso l'ex Base NATO
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 maggio 2025 16:05:49
È attiva l'Area di Attesa della Regione Campania presso l'ex Base NATO di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far rientro nella propria abitazione, possono recarsi presso la tendostruttura: è sempre garantita H24 la presenza dei volontari della protezione civile regionale.
Si ricorda che le Aree di Attesa non prevedono la possibilità del pernotto che è invece prevista nelle Aree di Accoglienza dei Comuni.
Presso l'ex Base NATO sono a disposizione anche un presidio sanitario dell'Asl Napoli 1 Centro e l'area baby care della Protezione civile regionale con l'occorrente per le neo-mamme, i bambini e i neonati.
Il Capo della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo, è da questa mattina impegnato nelle riunioni di coordinamento presso il CCS (Centro Coordinamento Soccorsi) della Prefettura di Napoli. Nel pomeriggio si recherà al Centro Operativo Comunale di Pozzuoli.
La Sala Operativa regionale, su richiesta dei Sindaci interessati e con il coordinamento della competente direzione di Staff, ha già attivato i volontari della protezione civile per supportare i Comuni nell'allestimento delle Aree di Attesa e delle Aree di Accoglienza.
In particolare, per il Comune di Pozzuoli, i volontari stanno contribuendo ad allestire e presidiare 7 Aree di Attesa situate sul lungomare di Pozzuoli, in via Pisciarelli ad Agnano, in Piazza a Mare, in largo Palazzine, nel parco urbano attrezzato in via Vecchia delle Vigne e nel parcheggio antistante la scuola Pergolesi; per il comune di Napoli, invece, sempre con il coordinamento della Sala Operativa, stanno supportando l'allestimento dell'Area di
Accoglienza di via Terracina e l'Area di Attesa dell'Ippodromo di Agnano; per il Comune di Bacoli, invece, sono all'opera per l'allestimento e il presidio dell'Area di Accoglienza della scuola Gramsci e per le Aree di Attesa di Miseno (area mercatale) e di via Cuma (campo sportivo).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10973106
Una giornata all'insegna della prevenzione, dell'informazione e del rispetto della montagna. Si è svolta ieri, domenica 15 giugno, ad Agerola, in piazza Paolo Capasso a Bomerano, l'edizione 2025 di "Sicuri sul Sentiero", la Giornata Nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione...
Il Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche - PEBA Positano è stato completato e il 17 giugno, presso la sala consiliare Andrea Milano, alle 11:00, sarà ufficialmente presentato a tutta la cittadinanza. Un progetto nato con l'ambizione di rendere Positano una città più inclusiva, più accessibile,...
Pozzuoli - La crisi bradisismica dei Campi Flegrei torna al centro dell’attenzione scientifica e istituzionale. Venerdì 20 giugno, a partire dalle ore 9, il suggestivo Palazzo Migliaresi nel Rione Terra ospiterà la conferenza "Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei", promossa dalla Società Italiana...
Buone notizie per la tutela della biodiversità marina: nel pomeriggio di ieri, 12 giugno, la Stazione Zoologica Anton Dohrn ha effettuato i consueti controlli sul sito di nidificazione individuato presso la spiaggia della Chiaia, nel comune di Forio d'Ischia, confermandone l'autenticità. Il nido è stato...
Non solo la Costiera Amalfitana. Anche Agerola è protagonista su Rai1 grazie a ben cinque puntate del programma "Camper in viaggio", lo spin-off estivo di "Camper" che esplora l'Italia a bordo di un camper, tra tradizioni, sapori e territori autentici. Dal 2 al 6 giugno, milioni di telespettatori hanno...