Tu sei qui: Territorio e AmbienteTerremoto nel Mugello di magnitudo 4.5, paura e ansia in Toscana
Inserito da (admin), lunedì 9 dicembre 2019 08:28:27
Una serie di scosse di terremoto sono state registrate a Scarperia e San Piero, in provincia di Firenze, nel Mugello.
A rilanciare la notizia dell'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia è l'Ansa già pochi minuti dopo l'evento sismico. L'ipocentro è stato localizzato a una profondità di 9 km.
In corso verifiche su eventuali danni, e scuole chiuse in via precauzionale in alcuni Comuni dell'area.
Problemi anche per chi viaggia. Sospeso il traffico ferroviario nel nodo di Firenze per le necessarie verifiche sulle linee. Bloccata anche l'Alta Velocità tra Firenze e Bologna oltre al traffico regionale.
I dati diffusi dall'Istituto di geofisica contano due epicentri, entrambi in provincia di Firenze: uno a Scarperia San Piero, dal quale ha preso origine la scossa più violenta; l'altro a Barberino del Mugello.
Fonte: ANSA.it
Foto: Wikipedia Di Zebra48bo - Opera propria, CC BY-SA 4.0
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10739103
A Piano di Sorrento continuano attività e iniziative in chiave ambientale e di prevenzione. Ottime notizie sulla raccolta differenziata. A luglio il dato è importantissimo: quasi il 79%. Si conferma un trend di elevate percentuali. Con l'obiettivo di ottimizzare la raccolta e ambire a ulteriori miglioramenti...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali a partire dalla prossima mezzanotte e valido per tutta la giornata di domani, giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Sarà...
Ripulito il Fiordo di Crapolla. Amp Punta Campanella, ufficio ambiente del Comune di Massa Lubrense e Penisola Verde hanno provveduto a rimuovere i rifiuti e le buste lasciate sulla spiaggetta da qualche incivile. Solo pochi giorni fa, l'8 agosto, era stata effettuata un'operazione di bonifica come da...
Un appello forte e chiaro arriva dall'amministrazione comunale di Cetara, che invita cittadini e operatori economici a prestare la massima attenzione al corretto utilizzo del sistema fognario. "Il nostro paese è stato il primo in Costa d'Amalfi ad avere un sistema fognario moderno ed efficiente, collegato...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...