Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteTombino pluviale guasto ad Amalfi, l’ex consigliere Laudano: «Perde da un anno, danneggia muratura»
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 5 febbraio 2020 10:18:50
Ultimo aggiornamento mercoledì 5 febbraio 2020 10:21:04
«Invito nuovamente gli amministratori ad adoperarsi per eliminare la perdita di acqua che si trova nell'alveo del fiume e precisamente in linea verticale del tombino pluviale di fronte ingresso Museo della carta». È questo l'invito dell'ex consigliere Gianluca Laudano, che ha segnalato per l'ennesima volta il guasto a mezzo Facebook, sul gruppo "La Voce degli Amalfitani".
La perdita, infatti, non solo arreca fastidio ai residenti, ma potrebbe anche causare - a lungo andare - danni alla muratura su cui scorre.
«È passato più di un anno ed anche qualche pensionato è venuto al comune a protestare. Il rumore oramai è assordante e lascio immaginare a voi i danni alla muratura che sta provocando la pressione dell'acqua essendo un tubo di grosse dimensioni», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Ritorna a Sorrento la Balenoptera physalus, nome scientifico della Balenottera comune ritrovata morta il 14 gennaio scorso, a venti metri di profondità, nel porto di Marina Piccola. Protagonista di un'operazione di recupero senza precedenti, dopo essere stata sottoposta, a Napoli, a una necroscopia durata...
Ieri pomeriggio, tutti i sacerdoti della Costiera Amalfitana hanno reso l'ultimo saluto a Don Bonaventura Guerra, il parroco di Scala deceduto sabato scorso. Aveva compiuto 80 anni appena due mesi fa, il 24 novembre, ma alla fine il male contro cui combatteva da anni ha avuto la meglio. Commosso il messaggio...
Molto spesso le giostre più amate dai nostri figli sono realizzate in plastica che, prima o poi, diventerà inevitabilmente un rifiuto. Quando però queste vengono posizionate a pochi metri dal mare, come spesso accade nei centri costieri, il rischio che una mareggiata porti via tutto è concreto con tanto...
La Provincia di Salerno prosegue i lavori per la messa in sicurezza del tratto della SS 18 che è in gestione provinciale e che attraversa i Comuni di Salerno, Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare. "Il tratto in questione - dichiara il Presidente Michele Strianese - è quello che parte dalla località Molina...