Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorna a far paura il Covid in Costa d’Amalfi: 19enne in quarantena a Ravello, rientrava dalla Croazia
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 12 agosto 2020 12:17:17
Torna l'apprensione per il coronavirus in Costiera Amalfitana. Un 19enne milanese proveniente dalla Croazia, in vacanza a Ravello, è risultato positivo al Covid-19. Ora è in quarantena obbligatoria e dovrà attendere i tamponi di verifica.
Il virus mancava in Costiera Amalfitana dagli inizi di giugno, quando gli ultimi tamponi di verifica ai contagiati di Tramonti diedero esito negativo.
Il giovane è stato sottoposto al tampone perché proveniente da area extra Schengen e, già dal suo arrivo presso l'abitazione dei parenti che lo ospitano, era rimasto in autoisolamento precauzionale. Ricostruita la rete dei contatti, si attendono ora i risultati dei tamponi sulle persone che il giovane ha incontrato dal suo arrivo in Campania.
In Italia, negli ultimi giorni, sono aumentati i casi nei quali la positività al Covid-19 viene riscontrata in persone che tornano dall'estero dopo le vacanze (Malta, Grecia, Croazia, Albania).
Per questo, ieri, con l'ordinanza n. 67, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha disposto che «tutti i cittadini residenti in Campania che facciano rientro da vacanze all'estero con tratte dirette o attraverso scali o soste intermedie nel territorio nazionale si segnalino alla competente ASL per essere sottoposti a test sierologici e/o tamponi».
Intanto ad Amalfi sono stati effettuati cinque tamponi a un nucleo familiare residente: uno dei componenti risulta nella rete dei contatti di alcuni contagiati di Sant'Antonio Abate, dove insiste da ieri una mini zona rossa. La famiglia gestisce alcuni negozi, chiusi in via precauzionale dagli stessi proprietari che attendono l'esito del tampone. I risultati saranno resi noti nelle prossime ore.
«Registriamo intanto due fenomeni gravi: l'abbassamento forte dell'età dei contagiati; e il dilagare di contagi importati da altri Paesi, anche da parte di nostri connazionali. Rivolgo al Governo una richiesta precisa: si organizzi ad horas un piano specifico di controlli capillari che mobiliti in maniera massiccia e quotidiana tutte le forze dell'ordine, per garantire il rispetto delle norme anti Covid. L'assenza di un tale piano, unito a comportamenti irresponsabili di singoli cittadini e operatori, è destinato a produrre una nuova esplosione del contagio. Ho detto ripetutamente e ripeto: in queste condizioni c'è il rischio di non arrivare neanche a settembre, con il nuovo anno scolastico alle porte», ha detto il Governatore.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106225104
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...