Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorna a Positano da Londra, Vito Marino: «Sono a disposizione delle autorità sanitarie» /VIDEO
Scritto da (Maria Abate), venerdì 27 marzo 2020 14:22:36
Ultimo aggiornamento venerdì 27 marzo 2020 14:22:36
È di stamani la notizia che il premier britannico Boris Johnson, fautore dell'immunità di gregge, sia risultato positivo al coronavirus.
E forse proprio questa notizia ha messo in allarme una testata giornalistica locale che ha puntato il dito contro un positanese tornato nella Città Verticale con la sua famiglia da Londra. Nell'articolo in questione si legge testualmente: «La cosa abbastanza assurda che siamo riusciti a sapere è che la famiglia in questione sarebbe giunta a Positano addirittura in auto. Anzi, pare persino che abbiano lasciato l'auto in una località vicina, per poi giungere a Positano a piedi...».
Chiamato in causa senza essere prima interpellato, Vito Marino, proprietario di "Rust Bucket Pizza" a Woolwich, ha scelto di inoltrare alla nostra redazione la lettera che ha destinato anche al Sindaco De Lucia, all'ASL, alla Polizia Municipale e ai Carabinieri per autodenunciare il suo rientro in città.
Ritornando all'affermazione di cui sopra, riteniamo giusto precisare che l'auto è ad oggi il mezzo di trasporto più sicuro per chi deve spostarsi. Inutile precisare che Vito sta osservando fin dal suo arrivo la quarantena domiciliare di 15 giorni come da legge.
Di seguito la lettera integrale.
Gentile Sindaco di Positano,
E squadra operativa dell ASL, Vigili di Positano Carabinieri, Redazione Positano Notizie
Accettate questa come auto denuncia per informarvi che
Io sottoscritto Vito Marino, assieme alla mia famiglia, sono domiciliato presso via Mons. Saverio Cinque 29 Interno 3 primo e secondo.
La mia attuale residenza sul mio documento di identità è Londra aire ma, come potete evincere dalle diverse richieste effettuate, ho più volte chiesto la modifica agli uffici competenti nella mia abitazione di Via Mons. Saverio Cinque a Positano. Con i miei figli Assunta Sophia Marino, Nico Augustus Marino e con la mia compagna, madre dei miei figli, Alison Elizabeth Fisher.
È utile premettere che questa mattina ho chiamato più volte il primo cittadino di Positano per informarlo del rientro della mia famiglia di Londra, come hanno potuto constatare anche gli agenti di Polizia Municipale e Carabinieri, venuti questa mattina presso il mio domicilio.
Da ex volontario della Croce Rossa, prendo seriamente questa situazione, la mia compagna è Biologa ed abbiamo figli piccoli per cui siamo molto in apprensione, come tutti.
Il giorno venerdì 13 marzo da Positano sono andato a Londra, con volo da Napoli, per esigenze lavorative nel rispetto della legge e delle norme previste dall'Istituto Superiore di Sanità.
Il volo di andata, Ryanair volo fr1839 Napoli to Stansted 20.55 booking tezy6r, era praticamente vuoto, circa una decina di passeggeri, così come l'aeroporto.
Pur non essendoci limitazioni in UK, ho chiesto alla mia famiglia di azzerare le uscite da casa fino a nuove istruzioni dal 13 marzo, incluso me, pur non avendo alcun sintomo o sospetto di contagio.
Mercoledì 25 marzo dopo i numerosi controlli portuali in Inghilterra e alla dogana, mi sono imbarcato per rientrare a Positano con tutta la famiglia.
Sono rimasto in auto per la maggior parte del viaggio fin quando le autorità non ci hanno fatto uscire chiedendoci di aspettare sul ponte. Pochissimi i passeggeri, circa 50, lontanissimi gli uni dagli altri.
Dalla Francia il viaggio è avvenuto con la mia auto, una Mini Cooper verde.
Tutte le autostrade completamente vuote, come dal video inviato a Positano Notizie, in Francia come in Italia.
Ecco l'elenco delle città attraversate in autostrada:
Calais, Areas, Reims, Troyes, Dijon, Lyon, Chambery, Rivoli, Piacenza, Parma, Bologna, Firenze, Viterbo, Frosinone, Cassino, Caserta, Castellamare, Vico Equense, Santa Maria del Castello.
La mia macchina è ora nel parcheggio privato da Zii Peppe, Luigi ne è a conoscenza.
A piedi per sgranchirci le gambe dopo un lungo viaggio in auto, abbiamo raggiunto casa, la maggior parte sono sentieri privati di famiglia. Siamo arrivati a casa ieri sera alle 22.00.
Tengo a precisare che durante il viaggio:
Non ci siamo fermati da nessuna parte;
Non abbiamo avuto contatti con nessuno;
Carburante fatto in autonomia senza nessun benzinaio
Avevamo cibo e acqua per tutti, compreso il cane
I bisogni fisiologici fatti nelle piazzole di sosta, nel verde, dove abbiamo fatto passeggiare il cane, lontano da tutti
Solo due volte sono entrati in un negozio nelle pompe perché non c'era carburante.
Abbiamo consumato due bottiglie di alcol e disinfettante che usavamo di continuo sia sulle nostre mani che sulle zampe del cane, più altri mezzi di prevenzione e disinfettazione.
La mia auto è stata lavata e completamente disinfettata prima di partire da Londra e, quando mi sono fermato, la ho ulteriormente disinfettata.
Tengo a precisare che ho 8 galline e 2 conigli nelle proprietà della nostra famiglia, sulla collina alle spalle di casa, con annessi i giardini che coltivo in modo privato per il sostentamento mio e della mia famiglia (con tanto di foglio rosa).
Abbiamo chiesto alla redazione di Positano Notizie di montare i video fatti per strada anche per registrare questo serio momento storico che stiamo tutti vivendo. La presente per tranquillizzare tutti i miei concittadini e per comunicare di essere a disposizione vostra e delle autorità sanitarie per qualsiasi ulteriore controllo.
Con sincerità
Vito Marino
Leggi anche:
Da Positano a Londra: Vito Marino porta al "Public Woolwich Market" la vera pizza napoletana
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Ritorna a Sorrento la Balenoptera physalus, nome scientifico della Balenottera comune ritrovata morta il 14 gennaio scorso, a venti metri di profondità, nel porto di Marina Piccola. Protagonista di un'operazione di recupero senza precedenti, dopo essere stata sottoposta, a Napoli, a una necroscopia durata...
Ieri pomeriggio, tutti i sacerdoti della Costiera Amalfitana hanno reso l'ultimo saluto a Don Bonaventura Guerra, il parroco di Scala deceduto sabato scorso. Aveva compiuto 80 anni appena due mesi fa, il 24 novembre, ma alla fine il male contro cui combatteva da anni ha avuto la meglio. Commosso il messaggio...
Molto spesso le giostre più amate dai nostri figli sono realizzate in plastica che, prima o poi, diventerà inevitabilmente un rifiuto. Quando però queste vengono posizionate a pochi metri dal mare, come spesso accade nei centri costieri, il rischio che una mareggiata porti via tutto è concreto con tanto...
La Provincia di Salerno prosegue i lavori per la messa in sicurezza del tratto della SS 18 che è in gestione provinciale e che attraversa i Comuni di Salerno, Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare. "Il tratto in questione - dichiara il Presidente Michele Strianese - è quello che parte dalla località Molina...