Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorna l’allerta meteo Arancione in Costa d’Amalfi, possibili mareggiate e frane
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 14 ottobre 2020 15:19:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 14 ottobre 2020 15:19:49
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello arancione valevole a partire dalle 18 di oggi, 14 ottobre, fino alle 18 di domani giovedì 15 ottobre.
Si prevedono precipitazioni diffuse, a carattere di rovescio e temporale, localmente di forte intensità, venti da Sud-Sud-Ovest forti con raffiche, mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Una condizione meteo che darà luogo a scenari di effetto al suolo di dissesto idrogeologico diffuso con possibili #frane, caduta massi, allagamenti in particolare nelle aree già fragili, o interessate da incendi boschivi o dalle ultime precipitazioni.
Nell'avviso si evidenziano:
- Instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango;
- Significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione;
- Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
- Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti);
- Scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse;
- Occasionali fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, a causa dei recenti incendi boschivi e per la saturazione dei suoli.
La Protezione civile della Regione Campania raccomanda pertanto alle autorità competenti dell'intero territorio regionale di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi, sia in ordine al dissesto idrogeologico connesso alle precipitazioni (rovesci e temporali) sia in ordine alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
In considerazione dell'andamento temporale atteso per le precipitazioni, che potranno essere particolarmente intense, nella fascia costiera della Regione, a partire dalla notte di oggi e per tutta la mattina di domani, si raccomanda, infine, di attivare ogni vigilanza e presidio territoriale nelle zone (urbane e non) già interessate da danni, causati dai dissesti verificatisi nelle scorse due settimane, adottando ogni possibile e preventiva azione di verifica dello stato degli alvei e impluvi e ripristinando la capacità di corretto smaltimento e drenaggio delle acque piovane.
(Foto di copertina: Fabio Fusco)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana", il 22 dicembre scorso, reiterò la richiesta di accesso agli atti già inviata il 12 agosto e a cui il comune di Maiori non aveva mai risposto. La richiesta riguardava gli atti in possesso del comune di Maiori relativamente ai progetti del depuratore consortile,...
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha aderito al progetto "Condividere i bisogni per condividere il senso della vita", promosso dal Banco Alimentare Campania Onlus. Il progetto consiste nella distribuzione mensile di derrate alimentari a cento famiglie, residenti...
Ad oggi, Praiano è la terza cittadina della Costiera amalfitana per contagi da Covid-19. Stamani il bollettino comunale ha comunicato 6 nuovi contagi, che portano il totale a 37. Nemmeno un mese fa, il 23 dicembre scorso, lo ricordiamo, Praiano aveva raggiunto i contagi zero. «Questo bollettino rileva...
Il 10 gennaio il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato un richiamo all'osservanza del divieto di svolgimento di eventi in presenza, con particolare riferimento agli "Open day" nelle scuole. Per questo la dirigente scolastica Stefania Astarita del "L. Porzio" di Positano e Praiano...