Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorna la foca monaca nei mari della Campania: incontro pubblico a Forio d'Ischia per scoprire come comportarsi in caso di avvistamento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 luglio 2025 09:53:33
Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di natura e biodiversità marina: domani, martedì 16 luglio 2025 alle ore 19, presso la Sala L. Capuano nel Piazzale Marinai d'Italia al Porto di Forio d'Ischia, si terrà un incontro pubblico dedicato alla foca monaca del Mediterraneo, organizzato nell'ambito del progetto europeo Life Sea.Net, coordinato da Legambiente.
L'evento arriva dopo una serie di recenti e straordinari avvistamenti in Campania di questo mammifero marino, simbolo di un ecosistema marino in salute e specie a rischio critico di estinzione, che non si vedeva più nei nostri mari da quasi un secolo.
Durante l'incontro, ricercatori e ricercatrici dell'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), insieme al personale delle Aree Marine Protette di Punta Campanella e del Regno di Nettuno, condivideranno informazioni scientifiche, curiosità e soprattutto le buone pratiche da adottare in caso di avvistamento di esemplari di foca monaca nei mari italiani.
L'iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e promuovere la corretta convivenza con una specie rara e protetta, favorendo comportamenti responsabili e rispettosi dell'ambiente.
L'incontro sarà aperto al pubblico e potrà essere seguito anche in diretta streaming sul canale YouTube di Legambiente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10626105
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
Si è svolta ieri, 28 agosto, l'ultima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. L'iniziativa rientra tra le azioni del progetto europeo Life SeaNet che mira a una maggiore conoscenza e una migliore protezione dei siti marini...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
Si è concluso il primo Campo Scuola "Anch'io sono la Protezione Civile" della Penisola Sorrentina, organizzato dal Comune di Sant'Agnello e dal Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Sant'Agnello, in collaborazione con il Comando della Polizia Municipale locale, secondo il progetto del Dipartimento...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia di Salerno, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre...