Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorture e uccisioni di piccoli felini a Montepertuso: si stringe il cerchio attorno ai colpevoli
Scritto da (admin), domenica 8 dicembre 2019 19:19:09
Ultimo aggiornamento domenica 8 dicembre 2019 21:01:59
Si aggrava il quadro indiziario nei confronti del colpevole dell'uccisione di diversi gatti a Montepertuso dove, stando a quanto appreso dai cittadini residenti, un uomo starebbe decimando una colonia di gatti presenti sul territorio senza risparmiare nemmeno i poveri felini che hanno una famiglia e una casa.
In località "Liviezzolo" sono state rinvenute diverse esche contenenti sostanze velenose che, prima ancora di uccidere, creano sofferenze indicibili ai nostri teneri amici.
Il cerchio si starebbe stringendo su alcuni residenti che potrebbero essere i responsabili delle torture inflitte ai piccoli felini anche con un fucile a pallini (leggi qui il nostro articolo, spari ai gatti in via Boscariello).
Ci sentiamo impotenti davanti a tanta malvagità e speriamo che gli amministratori pubblici e gli inquirenti possano presto assicurare alla giustizia chi si macchia di simili reati. La legge italiana tutela le colonie feline, formate da due o più gatti che vivono in una zona pubblica. Rispettare i gatti non è un gesto soltanto d'amore, ma un obbligo in quanto cittadini italiani.
Prendendo spunto da un interessante e completo articolo pubblicato sul portale "TuttoSuiGatti.it" il gatto è da considerarsi parte integrante della società e la legge tutela anche quelli che vivono in piena libertà e tutte le colonie feline.
Nessuno può spostare i gatti dal luogo prescelto per vivere. Gli animali hanno il diritto di ricevere cure e cibo proprio in quello stesso luogo, nel rispetto delle norme igieniche e del comune senso del rispetto altrui. Qualora fosse necessario ogni singolo Comune, in accordo con il servizio veterinario della ASL, deve effettuare dei controlli sulla colonia felina e le spese sono a carico dello stesso Comune così come monitorare la quantità di gatti e prevenirne l'eccessivo proliferare.
Insomma, se i gatti non vi piacciono, non è possibile farsi giustizia da soli e, per inciso, chi riesce a far del male ad animali indifesi è facilmente propenso da essere socialmente pericoloso anche verso gli altri uomini.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Con un lungo messaggio il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ringrazia chi ha preso parte alla manifestazione "Maiori chiama chi ama Maiori" e annuncia l'istituzione Tavolo Permanente NODEP, nonché di una diffida e messa in mora, in auto tutela. Di seguito il testo integrale. G R A Z I E a quanti...
Da mercoledì 14 a venerdì 30 aprile 2021 il capolinea SITA SUD verrà spostato da Amalfi al bivio di Castiglione di Ravello, a causa di lavori programmati dall'ANAS in territorio di Atrani. Le Autolinee interessate dal cambiamento sono: Scala - Ravello - Amalfi Amalfi - Maiori - Salerno Amalfi - Maiori...
La Protezione Civile della regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di colore Giallo per piogge e temporali, dalla mezzanotte fino alle 12 di domani, martedì 13 aprile. L'allerta meteo è prevista sulle seguenti zone della Campania: 1 (Piana Campana, Napoli, Isole,...
Amalfi viene chiamata ad una nuova giornata di dono del sangue. Sabato 17 aprile 2021 dalle 8.00 alle 10.30 ci sarà una nuova raccolta promossa dal Comune di Amalfi in collaborazione con l'Avis di Salerno nel pieno rispetto delle norme anti-covid. L'unità mobile dell'Avis torna in piazza Municipio dopo...