Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorture e uccisioni di piccoli felini a Montepertuso: si stringe il cerchio attorno ai colpevoli
Inserito da (admin), domenica 8 dicembre 2019 19:19:09
Si aggrava il quadro indiziario nei confronti del colpevole dell'uccisione di diversi gatti a Montepertuso dove, stando a quanto appreso dai cittadini residenti, un uomo starebbe decimando una colonia di gatti presenti sul territorio senza risparmiare nemmeno i poveri felini che hanno una famiglia e una casa.
In località "Liviezzolo" sono state rinvenute diverse esche contenenti sostanze velenose che, prima ancora di uccidere, creano sofferenze indicibili ai nostri teneri amici.
Il cerchio si starebbe stringendo su alcuni residenti che potrebbero essere i responsabili delle torture inflitte ai piccoli felini anche con un fucile a pallini (leggi qui il nostro articolo, spari ai gatti in via Boscariello).
Ci sentiamo impotenti davanti a tanta malvagità e speriamo che gli amministratori pubblici e gli inquirenti possano presto assicurare alla giustizia chi si macchia di simili reati. La legge italiana tutela le colonie feline, formate da due o più gatti che vivono in una zona pubblica. Rispettare i gatti non è un gesto soltanto d'amore, ma un obbligo in quanto cittadini italiani.
Prendendo spunto da un interessante e completo articolo pubblicato sul portale "TuttoSuiGatti.it" il gatto è da considerarsi parte integrante della società e la legge tutela anche quelli che vivono in piena libertà e tutte le colonie feline.
Nessuno può spostare i gatti dal luogo prescelto per vivere. Gli animali hanno il diritto di ricevere cure e cibo proprio in quello stesso luogo, nel rispetto delle norme igieniche e del comune senso del rispetto altrui. Qualora fosse necessario ogni singolo Comune, in accordo con il servizio veterinario della ASL, deve effettuare dei controlli sulla colonia felina e le spese sono a carico dello stesso Comune così come monitorare la quantità di gatti e prevenirne l'eccessivo proliferare.
Insomma, se i gatti non vi piacciono, non è possibile farsi giustizia da soli e, per inciso, chi riesce a far del male ad animali indifesi è facilmente propenso da essere socialmente pericoloso anche verso gli altri uomini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100628108
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...