Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, Comune organizza campo estivo per bambini sulla spiaggia di Maiori /DOMANDE ENTRO IL 19 AGOSTO
Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 agosto 2021 09:53:46
Il Comune di Tramonti ha indetto un avviso pubblico, finanziato con le risorse stanziate dal Fondo per le politiche della famiglia, per un valore di € 9.514,73, per la selezione dei partecipanti al centro estivo 2021 in spiaggia (Maiori), con funzione educativa e ricreativa.
I beneficiari del servizio saranno bambini e adolescenti dai 3 ai 14 anni residenti a Tramonti.
Dopo la verifica dei requisiti di partecipazione, verrà formato un elenco delle istanze ammesse. Solo nel caso di richieste superiori alla disponibilità, verrà formulata una graduatoria dei beneficiari del servizio, sulla base dei seguenti criteri e relativi punteggi, così ripartiti:
a) nucleo familiare monogenitoriale: punti 2;
b) reddito imponibile 2019 dell'intero nucleo familiare con attribuzione del punteggio secondo i seguenti scaglioni: da 0 a 12mila euro 8 punti, da 12mila a 20mila euro 5 punti, da 20mila euro e oltre 2 punti.
A parità di punteggio, sarà data priorità a:
1. reddito imponibile più basso;
2. ordine cronologico di presentazione della domanda.
L'eventuale graduatoria sarà pubblicata all'albo pretorio e nelle informazioni in evidenza del sito istituzionale del Comune di Tramonti, con valore di notifica a tutti gli effetti.
Le famiglie interessate potranno presentare domanda, utilizzando il modello allegato al presente avviso scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Tramonti (clicca qui), entro le ore 18,00 del 19.08.2021.
Le domande potranno essere depositate:
1) a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Tramonti (SA), negli orari di apertura al pubblico;
2) a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo.tramonti@asmepec.it
3) a mezzo mail al seguente indirizzo: segreteria@comune.tramonti.sa.it.
Nell'oggetto della PEC, della mail o del plico consegnato a mano dovrà essere indicata la seguente dicitura: "Richiesta di partecipazione al centro estivo 2021 in spiaggia con funzione educativa e ricreativa per bambini dai 3 ai 14 anni".
Alla domanda dovrà essere allegata la fotocopia del documento di riconoscimento del genitore (anche affidatario o tutore) che sottoscrive la domanda.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106610107
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...