Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteTre Sindaci della Costa d'Amalfi prorogano obbligo mascherina all'aperto h24
Scritto da (Maria Abate), martedì 1 settembre 2020 10:52:02
Ultimo aggiornamento martedì 1 settembre 2020 10:54:59
Sono tre i comuni in Costiera amalfitana ad aver prorogato l'obbligo delle mascherine all'aperto h 24.
Con ordinanza sindacale del 24 agosto, il sindaco di Amalfi Daniele Milano ha prorogato l'obbligo sull'intero territorio comunale di usare mascherine anche all'aperto sino al 6 settembre.
Mentre i sindaci di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, e di Cetara, Fortunato Della Monica, hanno prorogato l'uso delle mascherine all'aperto fino al 30 settembre.
Scaduto ieri, 31 agosto, l'obbligo nei comuni di Atrani, Ravello e Praiano, in cui i sindaci non hanno prorogato le ordinanze emanate per scongiurare contagi in periodi di alto flusso turistico.
Si ricorda, comunque, che come da Ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza, è obbligatorio indossare una mascherina protettiva dalle 18 alle 6 anche all'aperto e nei luoghi di maggiore assembramento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
«È nostra intenzione affidare la pulizia ad una associazione di giovani», ha detto il sindaco di Vico Equense, Andrea Buonocore, dopo la protesta dei cittadini sullo stato dei luoghi di una piazzola della 163, una (ex) pineta che attualmente è abbandonata al degrado, con alberi tagliati, immondizia lungo...
Dopo un inizio settimana stabile e soleggiato, con temperature sopra le medie stagionali, le condizioni meteo potrebbero cambiare in modo drastico a partire da giovedì 4 marzo. La fine di febbraio ha voluto darci un assaggio di primavera, ma un vasto e robusto anticiclone freddo posizionato tra Mediterraneo...
Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari, ed è giunto anche a Cetara, dove ha concluso il suo viaggio. «Questo antico porto pare che prenda il nome dal latino "Cetaria", che vuol...
Peppe Di Napoli è nato a Napoli l'1 marzo del 1973. Figlio e nipote di pescivendoli, ha il mare nelle vene ed ha iniziato fin da piccolo a lavorare con il padre. Oggi è proprietario e chef dell'omonimo ristorante e Pescheria Di Napoli in Via Vicinale San Donato 76-82, a Pianura, nell'area nord di Napoli....