Tu sei qui: Territorio e AmbienteTrentino, muore l'orsa F43 durante intervento per la sostituzione del radiocollare
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 6 settembre 2022 19:04:07
Un intervento che doveva permettere agli esperti di sostituire il radiocollare all'orsa F43 è risultato fatale per l'animale rimasto ucciso durante l'intervento avvenuto nella zona di Ledro in Val di Concei attraverso l'utilizzo di una trappola di metallo a forma cilindrica utilizzata più volte dagli esperti della Provincia di Trento. Il radiocollare permette la geolocalizzazione di F43 che lo indossava sin dal luglio 2021.
"La necessita' di monitorare - ha spiegato in un comunicato la Provincia di Trento - in modo intensivo soggetti problematici e di cercare di modificarne il comportamento può comportare incidenti come quello occorso, dati i rischi intrinsechi in operazioni delicate, condotte spesso in contesti e condizioni ambientali non facili". L'equipe dei veterinari intervenuti ha rilevato che la morte di F43 e' stata causata dalla posizione che ha assunto nella trappola-tubo nel momento in cui l'anestetico ha fatto effetto.
"Non siamo convinti si tratti di un incidente - ha denunciato l'associazione Italiana Difesa Animali & Ambiente (Aidaa) - meglio andare a fondo della vicenda e per questo chiediamo di indagare su questa morte, guarda caso dell'orsa che veniva monitorata in modo intensivo ed oggetto di ripetuti tentativi di dissuasione a causa della sua spiccata confidenza con l'uomo. E la strana morte di F43 considerata un orso problematico lascia aperte molte incognite che è buona cosa chiarire fino in fondo".
La morte dell'orsaF43 è un serio danno per l'equilibrio ecologico per il Wwf denuncia in una nota l'associazione ambientalista:
"La perdita di una femmina in età riproduttiva rappresenta infatti un danno biologico non indifferente, rispetto a una popolazione trentina di orsi che conta, tra giovani e adulti, circa 80 esemplari stimati nel 2021".
Fonte foto: Ansa e Foto di Janko Ferlic da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10656102
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...